Indetta una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a Lecce: indetta una selezione, ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato un’importante selezione per la figura professionale di Capostazione da inserire nella società Ferrovie del Sud Est e SA s.r.l., attiva nel settore del trasporto intermodale. La sede di lavoro sarà localizzata nella città di Lecce, capoluogo salentino ricco di storia e strategico per il sistema ferroviario regionale. Il candidato selezionato entrerà a far parte della Business Unit Esercizio Infrastruttura e si occuperà della gestione operativa della stazione ferroviaria.
Le mansioni comprenderanno il controllo delle condizioni di sicurezza, puntualità e regolarità del traffico ferroviario, oltre alle attività di sorveglianza e direzione del movimento. Il ruolo richiede anche il coordinamento delle procedure tecniche, pratiche, amministrative e gestionali relative al transito e alla circolazione dei treni, nel rispetto delle norme regolamentari vigenti. L'inserimento professionale è previsto con un contratto a tempo indeterminato, confermando la volontà del Gruppo di investire in profili qualificati per il rafforzamento dell’organico. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata all’11 aprile 2025.
I vantaggi di un impiego in Ferrovie dello Stato e nella città di Lecce
Entrare nel mondo del lavoro attraverso Ferrovie dello Stato Italiane rappresenta un’opportunità di valore, non solo per la stabilità occupazionale, ma anche per la possibilità di crescita professionale all’interno di un gruppo industriale tra i più rilevanti a livello nazionale. Il contesto lavorativo è dinamico, orientato all’innovazione e caratterizzato da un forte senso di responsabilità sociale e ambientale. In particolare, la posizione aperta presso Ferrovie del Sud Est e SA s.r.l. riguarda un territorio strategico come la Puglia, e più precisamente la città di Lecce. Lavorare in questa zona significa contribuire allo sviluppo di una rete di trasporti essenziale per il collegamento di oltre 130 comuni. Lecce, con il suo patrimonio architettonico, la qualità della vita e la centralità nei collegamenti ferroviari regionali, offre un contesto stimolante anche sotto il profilo personale.

Ferrovie del Sud Est, fondata nel 1931, opera da oltre novant’anni nel campo del trasporto integrato, su ferro e su gomma. La rete copre 474 chilometri di infrastrutture ferroviarie, ed è integrata da un esteso sistema di trasporto su autobus. L’azienda, oggi parte del Gruppo FS, è suddivisa in tre diverse Business Unit e si distingue per l'attenzione alla formazione continua, all'efficienza operativa e alla centralità del passeggero. Il contratto proposto è regolato dal CCNL Autoferrotranvieri, che garantisce tutele consolidate, strumenti di welfare integrativo e copertura sanitaria. Si tratta di condizioni che rendono l’offerta particolarmente interessante per chi desidera consolidare la propria carriera in un ambito essenziale come quello della mobilità pubblica.
Requisiti richiesti e profilo ideale
Per accedere alla selezione è necessario possedere un diploma di scuola secondaria superiore, valido anche se conseguito presso licei classici, linguistici, scientifici o istituti tecnici con indirizzo in elettronica, elettrotecnica, meccanica, meccatronica, energia, trasporti, logistica, informatica o telecomunicazioni. Il possesso della patente di categoria B, in corso di validità, è un ulteriore requisito obbligatorio. Sono richieste anche condizioni fisiche compatibili con il ruolo, da accertare nel corso del processo di selezione, e disponibilità a lavorare su turni, compresi quelli notturni, nei giorni festivi e durante i fine settimana. È considerata preferenziale la residenza nella regione Puglia, anche se non vincolante.
Completano il profilo ideale caratteristiche personali come orientamento al risultato, capacità decisionale, spirito di collaborazione e attenzione alle esigenze del cliente. La comunicazione aperta, l’attitudine al lavoro di squadra e la resilienza sono considerate competenze trasversali fondamentali per il ruolo. Chi possiede tutti i requisiti può candidarsi attraverso il portale ufficiale del Gruppo FS, compilando correttamente ogni sezione del form online. Lì, si potranno trovare anche altre interessanti offerte di lavoro. L’inserimento dei dati deve avvenire entro la data di scadenza sopra indicata, e tutte le informazioni fornite saranno oggetto di verifica nel corso dell’iter selettivo. Questa iniziativa rappresenta una rara occasione per contribuire attivamente allo sviluppo del sistema ferroviario nel Mezzogiorno, garantendosi al contempo una carriera solida e duratura all’interno di uno dei gruppi industriali più importanti del Paese.