Frafoodlove prepara una ricetta gustosissima, perfetta per l'inizio della primavera e velocissima da preparare: la pasta con pesto di pomodorini e ricotta. Ecco come realizzarla.
I pomodorini rappresentano un ingrediente emblematico della cucina mediterranea, simbolo di stagioni calde e tavole luminose. La loro maturazione naturale coincide con la primavera e l'estate, conferendo ai piatti un equilibrio di dolcezza, acidità e freschezza difficile da replicare con altri ortaggi. Il loro colore brillante e la consistenza succosa evocano immediatamente l’idea di una cucina semplice, ma ricca di profumi e sapori autentici. Nelle ricette primaverili, i pomodorini si utilizzano prevalentemente a crudo, per valorizzarne la fragranza. In una panzanella o su una bruschetta con olio extravergine e basilico fresco, esprimono al meglio la loro natura stagionale. Inoltre, tagliati a metà e appena scottati in padella, possono esaltare piatti di pasta corta, come le orecchiette, oppure accompagnare formaggi freschi come la burrata, senza coprirne la delicatezza.
Invece, arrostiti lentamente con un filo d’olio e timo, i pomodorini sviluppano una concentrazione di sapore che li rende adatti a preparazioni più strutturate, come quiche o focacce. Anche nel cous cous primaverile, si rivelano perfetti per apportare colore, contrasto e succosità. I pomodorini, nella loro apparente semplicità, incarnano la versatilità della cucina stagionale. Sono in grado di adattarsi a pietanze fredde e calde, sempre conservando una coerenza di sapore e un impatto visivo notevole. Dunque, la loro presenza sulle tavole primaverili e estive non è solo una scelta gastronomica, ma un richiamo diretto alla ciclicità naturale e alla stagionalità degli ingredienti.
Pasta con pesto di pomodorini e ricotta: ecco come preparare la ricetta veloce di Frafoodlove
In questo articolo, vi presentiamo una ricetta velocissima, ma altrettanto gustosa: può essere preparata in poco tempo, è facile da realizzare ed è perfetta per dare il benvenuto alla primavera. Si tratta della pasta con pesto di pomodorini e ricotta di Francesca Gambacorta, una celebre chef, nota sui social come Frafoodlove. Per quattro o sei persone, gli ingredienti sono i seguenti: 300 grammi di pomodorini ciliegini, 500 grammi di pasta, un limone bio, dell'olio, del pepe, del sale, del basilico, 200 grammi di ricotta e 150 grammi di parmigiano. Prima di tutto, fate lessare la pasta in acqua bollente. Contemporaneamente, in un mixer, dovrete aggiungere i pomodori, la ricotta, la scorza di limone grattugiata, abbondante parmigiano e dell'olio extravergine d'oliva. Aggiungete, poi, delle foglie di basilico, del sale e del pepe. A questo punto, si potrà frullare tutto.

La ricetta è praticamente pronta: a questo punto, infatti, bisognerà far riscaldare un po' la cremina, in padella, e versare la pasta, con un po' di acqua di cottura, al termine della cottura, per far amalgamare il tutto. Quando si sarà tutto amalgamato, bisognerà impiattare, aggiungendo delle foglie di basilico per guarnire. Il piatto è già pronto per essere mangiato!
Visualizza questo post su Instagram