Al via una nuova selezione del Gruppo Enel: Enel, in particolare, assume a Roma a tempo indeterminato e pieno. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.
Presso la sede di Roma, nel cuore del Lazio, il Gruppo Enel ha aperto le candidature per una posizione a tempo indeterminato nel ruolo di Digital Analytics Specialist all’interno della Business Line Global Retail, specificamente nell’area B2C. La selezione si rivolge a profili con diploma o laurea, in possesso di almeno due anni di esperienza in ambito simile. La figura sarà inserita nel team di Digital Marketing & Sales e si occuperà dell’analisi dei dati digitali provenienti da piattaforme e strumenti avanzati. L’obiettivo principale sarà l’individuazione di margini di crescita e l’ottimizzazione delle strategie operative in un’ottica data-driven. La configurazione e il miglioramento di tool analitici come Google Analytics e Adobe Analytics, con particolare attenzione al debugging e all’implementazione di tracciamenti personalizzati, rappresentano attività quotidiane del ruolo.
L’incarico prevede anche la gestione dei sistemi di tracciamento mediante Tag Management Systems, come Google Tag Manager, inclusa l’adozione di tecnologie server-side per ridurre l’impatto delle limitazioni imposte dai cookie. Sarà inoltre richiesto di progettare e interpretare dashboard interattive e report personalizzati con strumenti di visualizzazione dati, tra cui Power BI, Tableau, Qlik e Google Data Studio.
Altri compiti e responsabilità
Un ulteriore compito sarà l’implementazione di strategie di personalizzazione e retargeting basate su dati di prima, seconda e terza parte, al fine di rendere più efficaci le campagne digitali. La collaborazione con altri reparti sarà essenziale per definire i requisiti analitici e implementare soluzioni coerenti con le esigenze del business. Il controllo di qualità dei dati e l’adeguamento alle normative sulla privacy, come GDPR e CCPA, saranno garantiti attraverso verifiche sistematiche e ottimizzazione delle pipeline.
Tra le responsabilità rientra anche la partecipazione alla definizione e all’implementazione di test A/B e multivariati per potenziare le performance di campagne e siti web. Infine, il monitoraggio delle performance digitali e la gestione delle piattaforme di Marketing Automation – come Salesforce Marketing Cloud e Adobe Campaign – completano il quadro delle attività richieste.
Un’opportunità strategica per la carriera: Enel assume diplomati e laureati a Roma
L’inserimento nel team B2C di Enel Global Retail rappresenta una significativa occasione per chi desidera lavorare in un contesto solido, internazionale e fortemente orientato all’innovazione. Il ruolo proposto si svolge in modalità ibrida, con base nella città di Roma, punto nevralgico per la politica energetica e digitale italiana. Roma e il Lazio, con la loro posizione strategica e l’accesso facilitato a reti infrastrutturali e centri decisionali, costituiscono un ambiente ideale per chi opera nel settore dell’energia e della digitalizzazione. Lavorare nella capitale significa anche avere accesso a una rete professionale vasta, opportunità di crescita continue e una qualità della vita arricchita da un patrimonio culturale, artistico e ambientale unico.

Il Gruppo Enel, presente in oltre 28 Paesi e attivo nel campo delle energie rinnovabili, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità, offre un ambiente di lavoro stimolante e orientato al futuro. All’interno dell’ecosistema MarTech, la figura selezionata potrà contribuire alla transizione energetica e alla digitalizzazione del settore retail, entrando in contatto con progetti ad alto impatto e con tecnologie all’avanguardia.
Requisiti richiesti e condizioni contrattuali
Per accedere alla selezione è necessario possedere un diploma o una laurea, una conoscenza solida degli strumenti di Digital Analytics come Google Analytics o Adobe Analytics e dei sistemi di gestione dei tag, tra cui Google Tag Manager. È richiesta anche familiarità con strumenti di visualizzazione dati e la capacità di interpretare e ottimizzare i principali KPI digitali. La conoscenza base di linguaggi di programmazione front-end, come HTML e JavaScript, è considerata un valore aggiunto, così come eventuali competenze in Python, R o SQL. La padronanza della lingua inglese è fondamentale; la conoscenza dello spagnolo rappresenta un ulteriore vantaggio.
Tra le qualità personali richieste emergono proattività, capacità analitiche, spirito imprenditoriale, empatia, resilienza e un’elevata intelligenza emotiva. Particolare attenzione viene data alla capacità di collaborare in team trasversali. Il contratto proposto è a tempo indeterminato, con orario full time. L’assunzione avverrà nel rispetto del CCNL del settore di riferimento, garantendo condizioni favorevoli sia dal punto di vista retributivo che normativo. Tra i benefit previsti figurano il fondo sanitario integrativo, il fondo pensione complementare, percorsi di formazione continua, agevolazioni aziendali e iniziative a supporto della genitorialità e della conciliazione vita-lavoro.
Scadenza e altri dettagli
Enel promuove un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità. La selezione è aperta a candidati e candidate di qualsiasi genere e provenienza. Il processo di selezione include colloqui con il team HR e incontri con i responsabili della business line. Chi desidera cogliere questa occasione dovrà agire tempestivamente, consultando il portale ufficiale del Gruppo Enel e caricando il proprio curriculum vitae. L'offerta è, infatti, stata aperta lo scorso 24 marzo e scade il 31 marzo 2025. Presso il suddetto portale è possibile trovare anche altre offerte di lavoro. L’opportunità rappresenta, in definitiva, una concreta possibilità di costruire una carriera all’interno di uno dei principali attori del panorama energetico mondiale, contribuendo attivamente alla digitalizzazione dei servizi e alla transizione ecologica.