Opportunità di lavoro a Londra, Gruppo Eni assume con contratto a tempo indeterminato: i requisiti

Lavoro a Londra: ecco i requisiti e i dettagli sulla selezione del Gruppo Eni, indetta per la posizione di 'contracts and cost control engineer' a tempo pieno e indeterminato.

Per chi desidera intraprendere una carriera internazionale nel settore dell’energia, è attualmente disponibile un’interessante posizione a Londra presso il Gruppo Eni. Si tratta di un'opportunità a tempo indeterminato destinata a figure tecniche con esperienza nella gestione dei contratti e nel controllo dei costi, all'interno di un contesto dinamico e strategico come quello del progetto Liverpool Bay CCS. La posizione aperta è quella di Contracts and Cost Control Engineer, una figura chiave nel supportare la gestione contrattuale e l’efficiente controllo dei costi relativi ai fornitori e ai servizi all’interno del team londinese del progetto CCS (Carbon Capture and Storage). Il profilo selezionato opererà a stretto contatto con il Work Package Manager, con il compito di supportarne le attività in qualità di Contract Holder.

Le responsabilità previste comprendono la supervisione quotidiana dei contratti assegnati, dalla predisposizione della documentazione contrattuale alla redazione degli ordini di acquisto, fino all’inserimento dei dati nei sistemi gestionali, come SAP. Sarà fondamentale la verifica delle fatture emesse dai fornitori, il mantenimento dei registri aggiornati delle spese e delle proposte di variazione contrattuale, così come il monitoraggio dei costi reali rispetto al budget pianificato. Una parte rilevante del lavoro consisterà nel redigere report puntuali e precisi sull’andamento economico dei progetti, collaborando con il team Project Services per ottimizzare la gestione economica complessiva. Il ruolo prevede anche la gestione della comunicazione contrattuale con la sede centrale e i fornitori, inclusa la redazione di risposte formali e la partecipazione attiva al processo di gestione delle modifiche contrattuali.

Perché partecipare alla selezione del Gruppo Eni per un lavoro a Londra: i vantaggi del ruolo e del contesto lavorativo

L’opportunità proposta si colloca all’interno del gruppo Eni, una delle realtà più rilevanti nel panorama energetico internazionale. Con oltre 30.000 dipendenti e attività in 61 Paesi, Eni è oggi un’azienda che investe fortemente nella transizione energetica, con progetti legati alle energie rinnovabili, alla bio-raffinazione e alla cattura e stoccaggio del carbonio, come appunto il Liverpool Bay CCS. Partecipare a un progetto simile significa essere coinvolti attivamente in un processo di innovazione e sostenibilità su scala globale. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, un elemento che garantisce stabilità lavorativa e una visione di lungo periodo, oltre a benefit legati al benessere aziendale, alla formazione continua e a politiche attive per il bilanciamento vita-lavoro.

Lavoro Londra Gruppo Eni
Il Big Ben e la bandiera del Regno Unito, simboli di Londra e della Gran Bretagna.

Inoltre, entrare a far parte del team operativo a Londra, una delle capitali economiche e finanziarie d’Europa, significa confrontarsi ogni giorno con uno scenario multiculturale, dinamico e ad alto livello di competitività professionale. La presenza a Londra offre, inoltre, l’opportunità di vivere e lavorare in un contesto internazionale, in un Paese come il Regno Unito, che si distingue per la forte attrattività nel settore energetico e tecnologico, l’elevata qualità della vita e una rete di infrastrutture e servizi altamente sviluppata. Collaborare con Eni in questo contesto rappresenta non solo un’occasione di crescita professionale, ma anche personale, grazie al contatto diretto con culture e metodologie diverse.

Requisiti richiesti e informazioni sul processo di candidatura

Il candidato ideale dovrà possedere ottime competenze nella gestione contrattuale e nel controllo dei costi, nonché dimestichezza con gli strumenti informatici più comuni, in particolare Excel, PowerPoint e sistemi ERP come SAP. È richiesta la padronanza della lingua inglese, mentre la conoscenza dell’italiano è fortemente preferita, poiché molte interazioni con la sede centrale avverranno proprio in lingua italiana. Tra le competenze trasversali ritenute essenziali rientrano la capacità di analizzare documenti complessi, la propensione alla risoluzione dei problemi, l’organizzazione del lavoro in autonomia e il rispetto delle scadenze.  È necessaria una buona predisposizione ai rapporti interpersonali, poiché il ruolo comporta un’interazione costante con diversi interlocutori interni ed esterni, inclusi fornitori e figure del management.

L'invio della candidatura avviene esclusivamente tramite la piattaforma online ufficiale di Eni, dove è necessario caricare un curriculum vitae in lingua inglese. L’azienda valorizza la diversità e l’inclusione come risorse fondamentali, valutando i candidati secondo criteri di merito e apertura alla pluralità. L’ingresso in un contesto come quello di Eni permette di accedere a una rete globale di competenze e opportunità, con percorsi professionali strutturati e stimolanti. Chi desidera mettere a frutto le proprie competenze tecniche all’interno di un progetto innovativo nel cuore del Regno Unito, troverà in questa posizione un’occasione concreta e di grande valore. Per partecipare alla selezione, bisognerà accedere al portale del Gruppo Eni e inviare la candidatura online. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 30 maggio 2025.