Stasera in tv un capolavoro della commedia americana con Dustin Hoffman: è tra i 100 migliori film di sempre

Divertente, emozionante e con un'interpretazione meravigliosa da parte di Dustin Hoffman: ecco i dettagli sul film che andrà in onda stasera in tv, un vero capolavoro della commedia americana.

Andrà in onda questa sera un film con Dustin Hoffman tra i più amati della sua carriera, una commedia brillante che ha fatto la storia del cinema. Si tratta di Tootsie, diretto da Sydney Pollack, un film che ha saputo unire satira e romanticismo in un racconto ancora oggi attuale. Uscito nel 1982, Tootsie ha conquistato critica e pubblico grazie a una sceneggiatura intelligente, a interpretazioni memorabili e a un protagonista fuori dagli schemi.

La storia ruota attorno a Michael Dorsey, attore talentuoso ma conosciuto nell’ambiente per il suo carattere difficile. Nonostante la sua bravura, Michael non riesce più a trovare lavoro. Ogni provino si traduce in un fallimento, e le sue continue critiche ai registi e ai produttori lo rendono inviso a tutto il settore. Dopo mesi di rifiuti e porte chiuse, Michael decide di cambiare approccio. Si traveste da donna e si presenta con un nuovo nome: Dorothy Michaels. Con questa nuova identità, riesce finalmente a ottenere una parte in una soap opera televisiva. Il personaggio di Dorothy colpisce immediatamente il pubblico e diventa un vero simbolo di forza femminile. Le sue battute decise e il modo con cui affronta i problemi sul set trasformano il ruolo da semplice comparsa a protagonista amatissima.

Stasera in tv uno dei film più iconici con Dustin Hoffman

Il successo, però, complica la vita di Michael. La sua doppia identità comincia a sfuggirgli di mano, soprattutto quando si innamora della collega Julie Nichols, interpretata da Jessica Lange. L’impossibilità di rivelare la verità e la difficoltà nel gestire sentimenti reali sotto una maschera fittizia danno vita a situazioni paradossali e spesso esilaranti. A peggiorare la situazione, le continue attenzioni da parte di uomini attratti da Dorothy, che credono di trovarsi davanti a una donna reale.

Stasera in tv
Dustin Hoffman nelle vesti di Dorothy Michaels.

La forza di Tootsie risiede proprio nella sua capacità di trattare temi delicati attraverso l’ironia e il paradosso. Il film affronta il tema dell’identità di genere, del sessismo e delle difficoltà lavorative nel mondo dello spettacolo senza mai perdere leggerezza. Non a caso, è stato inserito nella lista dei 100 migliori film americani di sempre, un riconoscimento attribuito dall'American Film Institute che ne certifica l’importanza culturale. Nel 1998 è stato posizionato al 62° posto, mentre nel 2007 è stato riconfermato in classifica, ma al 69°.

Candidature e premi ricevuti

Il successo della pellicola che andrà in onda stasera in tv si è riflesso anche nei riconoscimenti ricevuti. Agli Oscar del 1983 ha ottenuto ben 9 nomination, tra cui quelle per Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista. La performance di Dustin Hoffman è stata particolarmente apprezzata per la capacità di passare da un registro comico a momenti di intensa umanità. Jessica Lange, nel ruolo di Julie, ha vinto l’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista, confermando il valore del cast. Oltre agli Academy Awards, il film ha conquistato 3 Golden Globe e 2 premi BAFTA, a testimonianza dell’accoglienza positiva ricevuta anche fuori dagli Stati Uniti.

Un altro riconoscimento importante è arrivato sempre dall’American Film Institute, che ha inserito Tootsie al secondo posto nella classifica dei film più divertenti della storia del cinema americano. Questo piazzamento sottolinea l’impatto che la pellicola ha avuto sul genere comico e il modo in cui è riuscita a innovarlo. Tootsie è diventato negli anni un esempio di come una commedia possa anche offrire spunti di riflessione profondi, pur mantenendo un tono leggero e accessibile. L’interpretazione di Hoffman, la regia di Pollack e l’equilibrio della sceneggiatura ne fanno un’opera che resiste al passare del tempo. Il film andrà in onda stasera, 25 marzo 2025, in tv, alle ore 21.10 su Rai Movie (canale 24). Un’occasione per riscoprire un grande classico o vederlo per la prima volta. Qualora non poteste vederlo stasera, potete recuperarlo in streaming, ad esempio noleggiandolo su Prime Video o YouTube.