Un piatto a base di ceci rossi, bietole e salsa Tahina: ecco come preparare la gustosa ricetta di Tirmagno, proposta per una cena perfetta.
I ceci rossi, meno noti rispetto a quelli bianchi, si distinguono per il colore ambrato e il sapore più terroso e intenso. Essi presentano una consistenza più compatta e richiedono tempi di ammollo e cottura leggermente superiori. Sono ricchi di proteine vegetali, fibre e sali minerali, rendendoli un alimento prezioso in regimi alimentari bilanciati. In cucina, i ceci rossi si prestano bene alla preparazione di zuppe speziate, curry e piatti unici a base di cereali integrali. Inoltre, una volta lessati, possono essere frullati per ottenere hummus dal gusto più marcato. Invece di utilizzarli in ricette tradizionali italiane, trovano il loro impiego ideale in pietanze mediorientali o indiane, dove la speziatura ne esalta le qualità. Infine, risultano versatili anche nelle insalate tiepide con verdure di stagione, grazie alla loro consistenza soda che non si sfalda in cottura.
In questo articolo, presentiamo la ricetta di un piatto completo, a base di ceci rossi e bietole. A prepararlo, è stato Tirmagno. Il noto chef ha rivelato che questa ricetta è perfetta per una cena gustosa e nutriente, e si prepara anche in circa venti minuti. Per esaltare il suo sapore, poi, lo chef aggiunge anche la salsa tahina. Questa salsa, chiamata anche tahini, è una crema ottenuta dalla macinazione dei semi di sesamo tostati. Di origine mediorientale, è un ingrediente fondamentale dell’hummus e di molte preparazioni tradizionali. Ha una consistenza densa, un sapore intenso e leggermente amarognolo. Ricca di grassi insaturi, calcio e proteine vegetali, apporta nutrienti preziosi alla dieta. Scopriamo come preparare il piatto.
Ceci rossi con bietole e salsa tahina: come preparare la ricetta di Tirmagno
Iniziamo con gli ingredienti per preparare questa ricetta. Per quattro persone, vi serviranno 400 grammi di bietole, 400 grammi di ceci (rossi o anche normali), un cucchiaio e mezzo di triplo concentrato, una cipolla rossa, due spicchi d'aglio, dell'acqua calda, del succo di mezzo limone, sei cucchiai di salsa Tahina, del pepe, dell'olio, del sale, un cucchiaino di senape in grani, mezzo bicchiere di acqua gasata, delle nocciole e del timo. Prima di tutto, fate soffriggere della cipolla sminuzzata in padella con l'olio, insieme ai due spicchi d'aglio e a un po' d'acqua calda. Aggiungete un po' di concentrato di pomodoro, e mescolate per bene. Poi, fate saltare i ceci in questo sughetto, insieme ai gambi delle bietole, per una decina di minuti, e aggiungendo un po' d'acqua.

Nel frattempo, preparate la salsa. Per farlo, montate la salsa tahina con la frusta, aggiungendo senape in grani, succo di limone, olio, pepe e un po' d'acqua gasata. Nella seconda parte della cottura, aggiungete anche le foglie delle bietole ai ceci e mescolate per bene. Quando sarà tutto pronto, impiattate e aggiungete, su ogni piatto, la salsa tahina, delle nocciole e del timo. Questo piatto potrà essere mangiato a cucchiaiate, ma anche con la piadina. Buon appetito a tutti!
Visualizza questo post su Instagram