Ecco come togliere la muffa sui muri in poco tempo, e con due soli ingredienti: una famosa esperta mostra un metodo a dir poco utilissimo.
La muffa è un insieme di microrganismi fungini, prevalentemente appartenenti alle famiglie Aspergillus, Penicillium e Cladosporium, che proliferano in ambienti umidi e poco ventilati. La loro presenza non è sempre visibile immediatamente: le spore possono depositarsi a lungo su superfici porose prima di svilupparsi in colonie evidenti. Il processo di formazione è favorito da un'elevata umidità relativa (oltre il 60%), da temperature miti e dalla presenza di materiali organici o polveri sottili. Sui muri delle abitazioni, la muffa si forma spesso a causa della condensa, che si accumula nei punti meno aerati e più freddi della casa, come gli angoli, i soffitti o dietro ai mobili. In particolare, quando l’aria calda all’interno dell’ambiente entra in contatto con superfici più fredde, il vapore acqueo si trasforma in acqua. Questa umidità residua penetra nelle pareti e crea le condizioni ideali per la germinazione delle spore.
Inoltre, la struttura stessa degli edifici può contribuire al problema. L’isolamento termico insufficiente, la mancanza di una corretta ventilazione o infiltrazioni d’acqua dovute a guasti strutturali rendono l’ambiente vulnerabile. In alcune situazioni, la presenza di ponti termici – zone dove il calore interno si disperde con maggiore facilità – aggrava ulteriormente il fenomeno. Eliminare la muffa è spesso complesso. Le colonie possono penetrare in profondità nei materiali edili, rendendo inefficaci gli interventi superficiali. Inoltre, le spore possono ricomporsi anche dopo trattamenti mirati, se le condizioni ambientali non vengono modificate alla radice. Infine, va sottolineato che alcune specie rilasciano micotossine, composti volatili potenzialmente dannosi per l’apparato respiratorio, soprattutto nei soggetti più sensibili. La rimozione completa richiede attenzione, costanza e un approccio multidisciplinare. E può essere molto utile conoscere dei trucchi speciali.
Muffa sui muri: ecco come un'esperta la toglie con un mix infallibile
A proposito di trucchi speciali, in questo articolo parliamo del tutorial di Erika Patragnoni, una nota esperta di pulizie domestiche, che ha mostrato chiaramente come ha tolto la muffa sui muri, con un mix formato da due soli ingredienti. In un contenitore per spray, l'esperta, nota sui social come Eriketta Life, ha aggiunto due parti di candeggina e una parte d'acqua. A questo punto, l'esperta ha semplicemente nebulizzato il mix realizzato, direttamente sulle macchie di muffa.

Adesso, bisognerà aspettare che il mix agisca: non bisognerà, cioè, fare nulla, ma soltanto vedere la muffa sparire. Qualora, poi, restassero dei residui, l'esperta suggerisce di tamponare, e di non sfregare: in questo modo, come per magia, come si vede nel video riportato qui in basso, tutta la muffa scomparirà. Un metodo da provare!
Visualizza questo post su Instagram