Rocketman, il film biopic sul cantante e compositore britannico Elton John, andrà in onda stasera in tv: ecco tutti i dettagli sul lungometraggio e su dove andrà in onda.
Questa sera andrà in onda Rocketman, il film biografico musicale che racconta la vita di Elton John, con Taron Egerton nel ruolo del celebre cantante e Richard Madden nei panni del manager John Reid. Diretto da Dexter Fletcher, il film ripercorre l’infanzia, la carriera e le difficoltà personali di una delle icone musicali più influenti della storia. La narrazione segue la vita di Reginald Dwight, il vero nome di Elton John, fin dalla sua infanzia in una famiglia segnata da freddezza emotiva e tensioni. Il padre è distaccato e severo, mentre la madre appare distante e poco coinvolta. In questo contesto, la musica diventa la sua unica via di fuga. Già da bambino dimostra un talento straordinario nel suonare il pianoforte e sviluppa una passione che lo porterà a diventare una leggenda.
Il destino di Elton cambia quando incontra Bernie Taupin, il paroliere con cui instaurerà un sodalizio artistico duraturo. Insieme creano alcuni dei brani più celebri della storia della musica, dando il via a un successo che cresce rapidamente. Tuttavia, dietro la fama si nasconde una realtà complessa: il film esplora le relazioni personali del cantante, il rapporto turbolento con il manager John Reid, e le battaglie interiori con la dipendenza e la depressione. Rocketman non si limita a raccontare i fatti, ma li arricchisce con sequenze musicali ispirate, che trasformano il film in una sorta di spettacolo teatrale. Le scene più intense vengono rappresentate attraverso momenti onirici e coreografie suggestive, che rispecchiano l’anima creativa ed eccentrica di Elton John.
Stasera in tv un film amato dal pubblico, ma riconosciuto anche dalla critica: i dettagli su Rocketman
L’interpretazione di Taron Egerton è stata uno degli elementi più apprezzati del film. La sua performance non si è limitata alla recitazione, ma ha incluso anche l’esecuzione vocale di tutti i brani, contribuendo a rendere il ritratto di Elton John ancora più autentico e coinvolgente. Il film ha ottenuto diversi riconoscimenti prestigiosi. Ai Golden Globe 2020, Egerton ha vinto il premio come Miglior Attore in un Film Musicale o Commedia, mentre la canzone originale "(I'm Gonna) Love Me Again", scritta appositamente per la pellicola da Elton John e Bernie Taupin, ha conquistato il premio per la Miglior Canzone Originale.
Anche agli Oscar 2020, la colonna sonora ha giocato un ruolo centrale: "(I'm Gonna) Love Me Again" ha vinto l’Academy Award per la Miglior Canzone Originale, consolidando ulteriormente l’impatto musicale del film. Agli BAFTA Awards, e cioè gli 'Oscar' britannici, il film ha ricevuto quattro nomination, tra cui quella per Miglior Film Britannico e Miglior Attore Protagonista. L’interpretazione di Egerton ha, poi, ricevuto una candidatura agli Screen Actors Guild Awards.
La musica come protagonista
Uno degli aspetti più apprezzati di Rocketman è la sua struttura musicale. A differenza di altri biopic, il film non si limita a raccontare la vita del protagonista, ma trasforma le sue canzoni in parte integrante della narrazione. Ogni brano non è solo un momento di spettacolo, ma serve a esprimere stati d’animo, emozioni e passaggi chiave della sua storia. La colonna sonora, arricchita da una produzione che esalta le sonorità originali di Elton John, ha contribuito al grande successo del film, rendendolo un’esperienza coinvolgente anche per chi non è un fan accanito del cantante. Rocketman verrà trasmesso stasera, 23 marzo 2025, in tv, sul canale Iris (canale 22) a partire dalle 21.10. Per chi volesse recuperarlo in streaming, invece, il film è disponibile su TIM Vision, o Infinity Selection. Si può, in alternativa, noleggiare su Prime Video.
