Riso al forno, la ricetta perfetta per la domenica ma non quella solita: ecco cosa mette la cuoca esperta sui social al posto del sugo.
Il timballo di riso è uno di quei piatti che fanno subito pensare alla casa, ai pranzi della domenica, ai profumi che escono dal forno e invadono la cucina. In questa versione, la ricetta abbandona completamente il sugo di pomodoro per concentrarsi su un gusto più delicato, in cui il protagonista assoluto è lo zafferano. Il risultato è un piatto semplice ma raffinato, in cui il riso si lega perfettamente al profumo della spezia dorata, al sapore morbido del latte e alla cremosità dei formaggi.
Questo timballo non è il classico riso al forno rosso, ma una versione bianca, senza sugo, pensata per chi cerca un’alternativa più leggera, ma comunque saporita. La presenza dello zafferano lo rende aromatico e visivamente accattivante, mentre il cuore filante di provola e prosciutto lo trasforma in un piatto completo e appagante. È perfetto per un pranzo in famiglia, ma anche da preparare in anticipo per una cena tra amici o un’occasione speciale. La preparazione è semplice e non richiede particolari abilità in cucina. Serve solo un po’ di pazienza nella cottura del riso e attenzione nella fase finale in forno, ma il risultato ripaga sempre. Di seguito l’elenco degli ingredienti necessari.
Ingredienti per 6 persone:
- 650 g di riso per risotti
- 1 cipolla bianca o dorata media
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 500 ml di latte
- Circa 1,5 l di brodo vegetale (oppure acqua)
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di prosciutto cotto
- 300 g di provola o altro formaggio a pasta filata
- 1 bustina di zafferano
- sale q.b.

Riso al forno, senza sugo: la ricetta della cuoca è una vera bontà
Per iniziare, bisogna tritare finemente la cipolla e farla appassire in una casseruola capiente con olio e burro. Quando la cipolla è diventata morbida e trasparente, si unisce il riso e lo si lascia tostare per circa un minuto, mescolando continuamente. La tostatura è importante perché aiuta a sigillare il chicco, mantenendolo compatto anche dopo la cottura. Una volta tostato, si versa tutto il latte caldo nella casseruola. Il latte viene assorbito rapidamente dal riso e conferisce al piatto una base morbida e cremosa, che farà la differenza nel risultato finale. Dopo il latte, si procede con la cottura classica da risotto. Bisogna aggiungere poco per volta il brodo vegetale bollente (oppure acqua, da salare a piacere), fino a portare il riso a una cottura molto al dente. È importante non cuocere completamente il riso, perché terminerà la cottura in forno.
Visualizza questo post su Instagram
Quando il riso è ancora al dente, si toglie dal fuoco e si aggiunge un mestolo di brodo per mantenerlo morbido. A parte, si scioglie la bustina di zafferano in poca acqua calda. Poi si unisce al riso e si mescola bene per distribuire il colore e il profumo in modo uniforme. A questo punto, si aggiunge quasi tutto il parmigiano grattugiato, metà della provola tagliata a cubetti e metà del prosciutto cotto spezzettato. Mescolare accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Prendere una pirofila adatta alla cottura in forno e versare del riso, livellandolo con un cucchiaio. Distribuire sopra le fette di provola rimasta e il prosciutto avanzato. Infine, coprire con il riso rimanente e aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato in superficie e qualche fetta di provola per completare.
La cottura in forno
La cottura in forno è breve: bastano 15 minuti a 180°C in modalità ventilata. Durante questo tempo, il formaggio si scioglierà, la superficie si gratinerà leggermente e i sapori si fonderanno tra loro. Una volta sfornato, il timballo va lasciato riposare qualche minuto prima di essere servito. Se gustato subito, il timballo avrà un cuore morbido e filante. Se invece si lascia riposare più a lungo, assumerà una consistenza più compatta, facile da tagliare a fette. In entrambi i casi, è un piatto che si presenta bene anche come schiscetta da portare in ufficio o da servire a temperatura ambiente per un pranzo fuori casa. Il timballo di riso bianco allo zafferano è un’ottima alternativa al classico riso al forno. Profumato, cremoso e semplice da realizzare, si adatta a diverse occasioni e piace a tutti, grandi e piccoli.