Italiana va nel ristorante stellato più economico al mondo: dove si trova e quanto ha speso

Una turista italiana ed esperta di viaggi ha pubblicato un video nel quale ha mostrato di essere stata nel ristorante stellato più economico al mondo: ecco dove si trova e quanto ha speso.

Mangiare in un ristorante stellato senza svuotare il portafoglio sembra un sogno irrealizzabile. Eppure, l'influencer Fiammettaphotos ha dimostrato che è possibile, un patto di trovarsi nel posto giusto. Durante il suo viaggio in Vietnam, ha avuto l'opportunità di cenare in un ristorante premiato con una stella Michelin , spendendo una cifra che in Italia sarebbe impensabile per un'esperienza di alta cucina: hanno speso veramente pochissimo.

Nel video che ha condiviso con i suoi follower, ha raccontato con entusiasmo i dettagli della serata, mostrando un locale raffinato, ma con un'atmosfera molto più informale rispetto ai ristoranti stellati europei. Un contrasto che ha sorpreso molti utenti, abituati all'idea che un ristorante con una stella Michelin sia sinonimo di lusso estremo e rigidità nel servizio. Qui, invece, l'esperienza si è rivelata più rilassata, pur mantenendo un livello altissimo di qualità.

influencer ristorante
L'influencer al ristorante stellato economico in Vietnam. Fonte: Instagram

Italiana va nel ristorante stellato più economico al mondo: piatti gourmet e prezzi economici

La vera sorpresa non è stata solo l'ambiente, ma anche il conto finale. In Vietnam, i prezzi della ristorazione sono significativamente più bassi rispetto a quelli occidentali, permettendo di gustare piatti di altissimo livello senza spendere una fortuna. Ogni portata principale costa in media appena 5 euro , una cifra che in Italia basterebbe a malapena per un antipasto in un locale di medio livello. In totale hanno speso circa 30 euro.

Nel suo pasto stellato, l'influencer ha assaggiato alcuni dei piatti più rappresentativi della cucina vietnamita. Tra questi, spicca il maiale caramellato, una specialità che combina la dolcezza dello zucchero di canna con il sapore intenso della carne marinata. Poi, ha provato una zuppa di granchio , piatto tipico delle zone costiere del Vietnam, preparato con un brodo ricco e saporito. Immancabili anche gli involtini, proposti in diverse varianti, sia freschi che fritti, con un ripieno che spazia dalla carne alle verdure, sempre accompagnati da salse aromatiche.

L'esperienza raccontata da Fiammettaphotos ha acceso i riflettori su un aspetto poco conosciuto della scena gastronomica vietnamita. Spesso, quando si pensa alla cucina stellata , si immaginano piatti estremamente elaborati, porzioni minimaliste e un servizio formale. In Vietnam, invece, il concetto di alta cucina conserva una forte connessione con le radici locali e la tradizione. Anche nei ristoranti più prestigiosi, gli chef puntano su ingredienti semplici e piatti tipici, esaltandone il sapore senza stravolgerne l'essenza. Questa filosofia permette di mantenere costi accessibili, rendendo la gastronomia stellata più inclusiva rispetto agli standard europei. Un aspetto che, probabilmente, contribuisce al crescente successo della scena culinaria vietnamita agli occhi della critica internazionale.

Un confronto con l'Italia

Se in Vietnam è possibile cenare in un ristorante stellato con meno di 30 euro , in Italia un'esperienza simile richiederebbe una spesa decisamente più elevata. Qui, infatti, un menu degustazione in un ristorante premiato dalla Guida Michelin parte mediamente dai 100-150 euro a persona , con punte che superano facilmente i 300 euro nei locali più esclusivi. La differenza di prezzo dipende da vari fattori, tra cui il costo delle materie prime, il personale e la gestione del locale.

In Asia, il costo della vita è generalmente più basso e questo si riflette anche sulla ristorazione. Inoltre, l'approccio meno formale consente di tagliare alcune spese che in Europa sono considerate essenziali, come il servizio impeccabile e un arredamento sfarzoso. Negli ultimi anni, sempre più turisti stanno scegliendo mete come il Vietnam, la Thailandia e la Corea del Sud non solo per le loro bellezze naturali e culturali, ma anche per l'eccezionale offerta gastronomica.

Ristoranti stellati a prezzi accessibili rappresentano un'attrazione imperdibile per chi ama la buona cucina senza voler spendere cifre esorbitanti. L'esperienza di Fiammettaphotos ha confermato questa tendenza, mostrando come un viaggio in Vietnam possa trasformarsi in un tour gastronomico di altissimo livello, senza compromessi sulla qualità. Il video ha generato grande curiosità tra gli utenti, molti dei quali hanno espresso il desiderio di provare un'esperienza simile durante un viaggio in Asia.