In Grecia c'è una penisola molto bella, ma poco conosciuta e sottovalutata: un luogo veramente da sogno da prendere in considerazione per l'estate 2025. Ecco dove si trova e come fare per visitarla.
La penisola Calcidica, conosciuta anche come Halkidiki, è una delle mete estive più affascinanti e meno inflazionate della Grecia continentale. Situata nella regione della Macedonia Centrale, questa destinazione offre un mix perfetto di natura incontaminata, mare cristallino, storia millenaria e tradizioni autentiche, il tutto a prezzi molto più contenuti rispetto alle isole più turistiche come Mykonos. Ciò che rende la penisola Calcidica unica è la sua conformazione geografica particolare: si protende nel Mar Egeo con tre penisole che ricordano le dita di una mano. Queste tre lingue di terra, Kassandra, Sithonia e Monte Athos, offrono esperienze differenti ma ugualmente suggestive.
- Kassandra, la più occidentale, è perfetta per chi cerca vivacità e movida. Qui si trovano le spiagge più animate e una vita notturna frizzante.
- Sithonia, al centro, è l'ideale per chi desidera un contatto autentico con la natura: spiagge più selvagge, baie nascoste e panorami mozzafiato.
- Monte Athos, a est, è un luogo sacro e mistico, famoso per i suoi monasteri ortodossi, accessibile solo a chi ottiene un permesso speciale.
Tra i due golfi che separano le penisole, il golfo di Toroneo e quello di Singitico, si estendono acque di una limpidezza straordinaria, perfette per chi ama il mare e le attività acquatiche.

Grecia, la meta più bella e sottovalutata di sempre per l'estate 2025: altro che Mykonos
Come suggeriscono i due influencer esperti di viaggi, conosciuti sui social come travelswithtaste, se cerchi un angolo di paradiso in Grecia senza la calca delle località più conosciute, la Calcidica è la scelta giusta. Tra le spiagge più belle ci sono Kavourotripes, con la sua sabbia bianca e scogli modellati dal vento, Karydi, perfetta per le famiglie grazie alle sue acque basse e trasparenti, e Armenistis, incastonata in un paesaggio mozzafiato. Per gli amanti della Grecia antica, in Italia c'è un borgo da visitare che la ricorda.
Visualizza questo post su Instagram
Qui si trovano sia lidi attrezzati che tratti più selvaggi, dove stendere il telo e godersi il mare in totale relax. La Calcidica non è solo mare. L'interno della penisola offre paesaggi di una bellezza incontaminata, con montagne come il Monte Holomontas, ideale per escursioni immersi in foreste di pini, castagni e querce. I piccoli villaggi tradizionali, con le loro case in pietra e le taverne autentiche, sono perfetti per scoprire la vera anima della Grecia. Per gli appassionati di storia, è imperdibile una visita ai resti della città antica di Olynthos, con i suoi mosaici ben conservati.
Inoltre, chi ama il vino potrà visitare le cantine locali, che producono etichette apprezzate in tutta la Grecia. Uno dei grandi vantaggi della Calcidica è che, pur offrendo un'esperienza da sogno, resta molto più economica rispetto ad altre destinazioni greche. I ristoranti locali servono piatti abbondanti a prezzi accessibili: con circa 10-14 euro si può gustare un piatto tipico a base di pesce fresco o carne alla griglia, mentre un classico gyros costa appena 5 euro. Un paradiso per chi vuole assaporare la cucina greca senza dover fare troppi calcoli.
Facilmente raggiungibile con voli low-cost
Un altro punto a favore della penisola Calcidica in Grecia è la sua accessibilità: l'aeroporto più vicino è quello di Salonicco, raggiungibile con voli low-cost da diverse città europee. Da lì, in circa due ore di viaggio, si può già essere in riva al mare. Per chi cerca una vacanza estiva all'insegna della natura, del mare limpido, della buona cucina e della cultura, senza dover affrontare i prezzi esorbitanti di altre località turistiche, la penisola Calcidica è la scelta perfetta. Un angolo di Grecia ancora autentico, dove rilassarsi e vivere un'esperienza unica, lontano dalle folle ma vicino a tutto ciò che rende una vacanza indimenticabile.