Gaeta, Gruppo Eni assume candidati a tempo indeterminato in Lazio: tutti i requisiti oltre al diploma

Si assumono candidati, con almeno il diploma, a tempo indeterminato a Gaeta: ecco i requisiti per partecipare e tutti i dettagli sulla selezione del Gruppo Eni.

Il Gruppo Eni ha aperto una nuova selezione per il ruolo di Expert Operazioni Deposito, una posizione chiave all'interno della divisione Refining Evolution and Transformation (REVT). L’offerta è destinata a candidati con esperienza nel settore logistico e industriale, con una solida conoscenza delle apparecchiature di impianti petroliferi. Il candidato selezionato opererà a Gaeta, in provincia di Latina, presso uno dei punti strategici della rete logistica di Eni. La figura professionale sarà responsabile delle attività di verifica, sorveglianza e manovra necessarie al corretto funzionamento del deposito. L’assunzione avverrà con contratto a tempo indeterminato, garantendo stabilità e sicurezza lavorativa in un settore in continua evoluzione.

L’opportunità rappresenta un passo importante per chi desidera entrare in un ambiente altamente specializzato, in cui il focus è la gestione delle risorse energetiche e la transizione verso modelli sostenibili. Il ruolo prevede mansioni di supervisione operativa e manutenzione, assicurando il rispetto degli standard di sicurezza e delle normative di settore. L’Expert Operazioni Deposito sarà incaricato di garantire il corretto funzionamento degli impianti e delle attrezzature del sito logistico di Gaeta.

I compiti dell'expert operazioni deposito

Il compito principale consisterà, prima di tutto, nella gestione e nel monitoraggio delle operazioni di ricezione, movimentazione interna, stoccaggio, caricamento e spedizione dei prodotti. Particolare attenzione sarà rivolta al mantenimento della sicurezza operativa attraverso ispezioni periodiche e verifiche degli impianti. La figura selezionata dovrà segnalare eventuali anomalie, intervenendo tempestivamente per evitare interruzioni nei processi di gestione del deposito.

Oltre agli aspetti operativi, sarà richiesto un monitoraggio costante dello stato degli asset, garantendo che tutte le attrezzature rispettino gli standard di house-keeping. La conoscenza approfondita delle apparecchiature industriali, tra cui pompe, compressori, valvole e sistemi di controllo distribuito (DCS), sarà essenziale per svolgere il ruolo in maniera efficace. L’esperienza maturata in impianti industriali e nella gestione dei prodotti petroliferi costituirà un valore aggiunto per la selezione, così come la familiarità con i Sistemi di Gestione HSEQ.

Un'opportunità di crescita professionale nel settore energetico: perché lavorare a Gaeta, presso il Gruppo Eni

Eni è una delle aziende leader nel settore dell’energia e offre ai propri dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e innovativo. L’assegnazione della posizione a Gaeta, in provincia di Latina, è di particolare interesse strategico, poiché la città rappresenta un nodo fondamentale per la logistica petrolifera e la distribuzione di prodotti energetici. Gaeta si distingue per la sua posizione sulla costa laziale, un punto di riferimento per il commercio e il trasporto marittimo. Lavorare in quest’area significa essere parte di un sistema logistico di grande importanza per l’approvvigionamento energetico nazionale. Inoltre, la provincia di Latina offre un tessuto industriale in espansione, con opportunità di crescita professionale per chi opera nel settore.

Gaeta Gruppo Eni
La bella Gaeta, con la vista sulla cattedrale.

L’inserimento in Refining Evolution and Transformation (REVT) consente, poi, di lavorare in un contesto dinamico, in cui le tecnologie più avanzate vengono applicate per ottimizzare i processi di raffinazione e distribuzione. La posizione di Expert Operazioni Deposito rappresenta un ruolo chiave nella catena di gestione delle risorse energetiche, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica della compagnia. L’offerta prevede un contratto a tempo indeterminato, con inquadramento nel CCNL Energia e Petrolio. La retribuzione sarà commisurata all’esperienza del candidato, con benefit aziendali, piani di welfare e un sistema di premi.

Requisiti richiesti per partecipare alla selezione

Per candidarsi alla posizione, è necessario essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, preferibilmente a indirizzo tecnico (Perito Elettrico, Elettronico o Meccanico). È inoltre richiesta un’esperienza lavorativa minima di tre anni in ambito logistico-industriale. Le competenze specifiche includono: la conoscenza del funzionamento di apparecchiature industriali e componenti strumentali, la familiarità con impianti di stoccaggio e movimentazione di prodotti petroliferi e la capacità di gestione degli asset logistici e delle attività di ricezione e spedizione.

Completano il profilo alcune certificazioni di sicurezza, tra cui: il certificato di partecipazione a un Corso antincendio (rischio alto) con idoneità rilasciata dai Vigili del Fuoco, o la certificazione di primo soccorso (DM 388/03, 16 ore), e/o anche un attestato di formazione sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08, 16 ore). Questa opportunità consente di accedere a un’azienda all’avanguardia nel settore, con concrete possibilità di crescita professionale e un contratto stabile e garantito. Le candidature saranno valutate attentamente e i profili più qualificati verranno contattati per le fasi successive del processo di selezione. Per partecipare, infine, sarà necessario inviare una domanda online, accedendo al portale del Gruppo Eni, dove potranno essere trovate anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l'invio della domanda, è fissata al 28 marzo 2025.