Enel ricerca diplomati in Lazio: assunzioni a tempo indeterminato nella sede di Roma

Indetta una nuova selezione per candidati diplomati in Lazio: il Gruppo Enel, in particolare, cerca specialisti per assunzioni a tempo indeterminato.

Enel Global Services S.R. è alla ricerca di un SAP BI Administration Specialist da inserire all’interno del team Run Portfolio Management and EPM Delivery nell’ambito della funzione Global ICT. Questa posizione prevede l’inserimento in un ambiente dinamico e altamente qualificato, con la responsabilità di supportare e ottimizzare le soluzioni digitali legate ai processi di reporting e pianificazione dell’area People attraverso l’utilizzo delle tecnologie SAP BI. Il professionista selezionato opererà in sinergia con un team internazionale di 23 specialisti, contribuendo alla gestione delle richieste digitali e allo sviluppo di soluzioni orientate alla digitalizzazione dei processi aziendali. La stretta collaborazione con il Digital Enabler Staff & Services consentirà di tradurre i requisiti di business in specifiche tecniche per l’implementazione di nuove soluzioni, garantendo così un’efficienza operativa sempre più elevata.

Parallelamente, il coordinamento con l’unità di Infrastructure & Technical Services (I&TS) assicurerà la continuità operativa delle applicazioni, offrendo un supporto costante all’infrastruttura tecnologica dell’azienda. Le principali responsabilità affidate al candidato includeranno la gestione della manutenzione evolutiva delle soluzioni digitali di reporting per l’area People, lo sviluppo e l’ottimizzazione di applicazioni basate su SAP BW, l’implementazione di tecniche di project management per la gestione dei flussi di lavoro e il supporto nella transizione verso nuove tecnologie, come SAP Datasphere e Digital Platform. Questa posizione rappresenta un’opportunità per acquisire una conoscenza approfondita dell’ecosistema informatico di Enel, comprendendo da vicino il funzionamento delle applicazioni di reporting e planning per la gestione delle risorse umane. Inoltre, consente di sviluppare competenze avanzate nella programmazione e nella gestione dei processi IT in ambienti complessi, rafforzando la padronanza delle tecnologie SAP e delle metodologie di sviluppo software.

I vantaggi di questa opportunità lavorativa presso il Gruppo Enel a Roma, in Lazio

Enel è una realtà consolidata nel panorama dell’energia globale, con una presenza in 28 Paesi e una capacità installata di oltre 87 GW, di cui 62 GW da fonti rinnovabili. Operare all’interno del gruppo rappresenta un’occasione straordinaria per contribuire attivamente alla transizione energetica e all’innovazione tecnologica del settore. L’inserimento nella sede di Roma costituisce un ulteriore vantaggio. La Capitale, oltre a essere un polo strategico per il gruppo Enel, offre una rete di opportunità professionali di alto livello nel settore ICT. La presenza di importanti hub tecnologici e centri di innovazione consente ai professionisti del settore di accedere a risorse avanzate, collaborazioni interdisciplinari e possibilità di crescita continua.

Lavorare in Lazio significa anche beneficiare di un contesto professionale stimolante e ben collegato a livello nazionale e internazionale. L’opportunità offerta da Enel Global Services S.R. è, poi, particolarmente vantaggiosa anche dal punto di vista contrattuale. Il contratto previsto è a tempo indeterminato, garantendo così stabilità lavorativa e prospettive di crescita a lungo termine. Inoltre, l’assunzione è regolata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di riferimento, che prevede una serie di benefit e tutele per i dipendenti. Tra i vantaggi offerti, si annoverano un fondo integrativo sanitario, un fondo pensione complementare e un articolato sistema di welfare aziendale, che include incentivi per la conciliazione vita-lavoro, supporto alla genitorialità, convenzioni su trasporti e servizi culturali, oltre a programmi di formazione continua e sviluppo professionale.

Requisiti richiesti per la candidatura

Per accedere a questa opportunità, è necessario possedere competenze avanzate nel settore ICT, in particolare nell’amministrazione di sistemi SAP BI e SAP BW. È richiesta una solida esperienza nel settore, con almeno cinque anni di attività in ruoli di IT Analyst o Developer, oltre alla capacità di sviluppare soluzioni digitali innovative ed efficienti. Le competenze tecniche richieste includono: la conoscenza approfondita di SAP BW, SAP BO, Analysis for Office e altre tecnologie correlate, l'esperienza nella gestione di Datawarehouse e nella modellazione dei dati, la capacità di sviluppo software con linguaggi come ABAP e SQL.

Enel Lazio
Il Pantheon, a Roma.

E ancora, si richiedono la competenza nell’utilizzo di strumenti di project management per la gestione di applicazioni digitali e la padronanza delle tecniche di trasporto software in ambienti SAP. Dal punto di vista formativo, è richiesta una laurea in discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria o Matematica) o anche un diploma tecnico o un titolo di studio o esperienza lavorativa equipollenti. È inoltre necessario possedere una buona padronanza della lingua inglese (livello minimo B1), mentre la conoscenza della lingua spagnola rappresenta un valore aggiunto. Tra i plus, citiamo anche la competenza nell'utilizzo di tecnologie come SAP Datasphere e SAP Business Technology Platform, oltre a una conoscenza approfondita dei sistemi HCM SAP e SAP BPC, con particolare preferenza per le applicazioni nei processi HR e di pianificazione.

Soft skills e dettagli sull'invio della candidatura e sulla data di scadenza

Le soft skills richieste includono un forte orientamento al problem solving, capacità di lavorare in team complessi, flessibilità e un atteggiamento proattivo verso l’innovazione e il miglioramento continuo. L’inserimento in Enel offre l’opportunità di lavorare in un ambiente all’avanguardia, con strumenti di ultima generazione e un team di professionisti di alto livello. La continua evoluzione tecnologica del settore ICT e il ruolo di Enel come leader globale rendono questa posizione un’occasione ideale per chi desidera contribuire attivamente all’innovazione digitale nel campo dell’energia.

L’offerta è aperta a tutti i candidati che rispondano ai requisiti richiesti, nel rispetto dei principi di diversità, equità e inclusione promossi dal gruppo Enel. La selezione prevede un iter strutturato, con un primo colloquio conoscitivo e una valutazione approfondita delle competenze tecniche e trasversali. Se il profilo risulterà in linea con la descrizione del ruolo, il team di recruiting provvederà a contattare il candidato per fornire maggiori dettagli sulle fasi del processo di selezione. Le candidature sono aperte fino al 30 marzo 2025. Per maggiori dettagli e per inviare la propria candidatura, si dovrà accedere al portale del Gruppo Enel. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.