Corea del Sud, italiana assaggia la famosa torta all'acqua: "Vi svelo che sapore ha"

Una turista italiana e influencer ha assaggiato la famosissima torta all'acqua e finalmente ha svelato che sapore ha. Se non si sta attenti, si rischia che finisce per terra e cada dal piatto.

Nel mondo delle tendenze gastronomiche, cibi stravaganti e dal forte impatto visivo spopolano sui social network. Uno di questi è senza dubbio la cosiddetta "torta all'acqua" coreana, un dolce che affascina per la sua estetica trasparente e minimalista. Ma che sapore ha davvero? È davvero così sorprendente come sembra? A rispondere a questa domanda è stata l'influencer Trip.n.roll, che ha avuto l’opportunità di assaggiarla durante un viaggio in Corea del Sud.

Turista italiana assaggia la torta all'acqua in Corea del Sud: ecco che sapore ha

Trip.n.roll, seguita da migliaia di appassionati di viaggi e gastronomia sui social, ha condiviso la sua esperienza con la torta all'acqua e il suo verdetto ha lasciato molti sorpresi. In un video pubblicato sui suoi canali, ha spiegato che la consistenza del dolce è estremamente gelatinosa, tanto da dare la sensazione di bere un bicchiere d’acqua più che di gustare un dessert. "Non ha molto sapore", ha dichiarato l'influencer, spezzando così l’aura di mistero e magia che circonda questo dolce.

Nonostante l’aspettativa di una sorpresa gustativa, l'influencer ha ammesso di non essere rimasta particolarmente colpita dal gusto della torta. Per renderla più saporita, ha deciso di aggiungere del miele e una spolverata di farina biscottata tipica del posto, un abbinamento che ha migliorato leggermente la sua esperienza. Tuttavia, ha avvertito i suoi follower che, se non si sta attenti, rischia anche di uscire fuori dal piatto. Data la sua consistenza estremamente morbida e scivolosa, la torta non è facile da gestire.

influencer torta all'acqua
L'influencer che assaggia la torta all'acqua. Fonte: Instagram

Che cos'è la torta all'acqua e come viene preparata

La torta all’acqua, conosciuta anche come Mizu Shingen Mochi, è un dolce giapponese nato come un'evoluzione delle tradizionali gelatine di riso. In Corea, ha guadagnato grande popolarità negli ultimi anni grazie alla sua estetica affascinante e all’idea di un dessert leggero e delicato. Questo dolce è composto principalmente da acqua e agar-agar, un addensante naturale derivato dalle alghe. Una volta solidificata, la torta assume un aspetto trasparente e una consistenza che ricorda quella di una goccia d’acqua. Il suo sapore è praticamente inesistente, il che la rende perfetta per essere accompagnata da ingredienti dolci e aromatici, come lo sciroppo di zucchero, il kinako (farina di soia tostata) e il miele.

Sebbene la torta all’acqua sia diventata virale sui social media grazie alla sua bellezza e unicità, la recensione di Trip.n.roll suggerisce che non tutti potrebbero trovarla entusiasmante dal punto di vista del gusto. La sua esperienza ha dimostrato che, al di là dell’aspetto scenografico, il sapore potrebbe non soddisfare chi è alla ricerca di un dessert più deciso e strutturato. Il parere dell’influencer ha scatenato un dibattito tra i suoi follower: c’è chi è rimasto incuriosito e chi, invece, ha dichiarato di non voler provare un dolce che "sa solo di acqua". In ogni caso, la torta all’acqua continua a essere un fenomeno gastronomico e visivo che incuriosisce e conquista il pubblico del web.