Il segreto per una pelle giovane, luminosa e senza rughe è in un alimento: ecco che cosa dice la nutrizionista in merito, come mangiarlo e di cosa si tratta. Dimenticate per sempre prodotti e creme costose.
Per una pelle liscia e radiosa, la cura della pelle non basta. Lo afferma la nutrizionista Martinasaluteincucina , molto seguita sui social, spiegando che la bellezza della pelle dipende in gran parte anche dall'alimentazione. Tra i cibi più efficaci in questo senso, spiccano le carote, alleate preziosi per chi sogna un incarnato uniforme e luminoso. Se il retinolo è l'ingrediente star delle creme anti-età, in pochi sanno che il nostro corpo può ottenerlo direttamente dal cibo. In particolare, il betacarotene contenuto nelle carote viene trasformato dall'organismo proprio in retinolo, una forma di vitamina A fondamentale per la salute della pelle.

Pelle giovane e luminosa, il consiglio della nutrizionista: è tutto in questo alimento
Le carote sono una fonte straordinaria di betacarotene, un potente antiossidante che converte il corpo in vitamina A, indispensabile per il rinnovamento cellulare. Sapete che non andrebbero in frigo? Ecco quando e perché. In ogni caso, questa sostanza aiuta a mantenere la pelle giovane, favorisce la produzione di collagene e protegge dai danni causati dai raggi UV e dall'inquinamento. Secondo la nutrizionista, un consumo regolare di carote può:
- Migliorare l'elasticità della pelle, rendendola più compatta e uniforme.
- Proteggere dal fotoinvecchiamento, riducendo i danni causati dall'esposizione solare.
- Contrastare la secchezza cutanea, mantenendo l'epidermide idratata.
- Prevenire impurità e arrossamenti, grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Non si tratta quindi solo di una questione estetica: assumere abbastanza vitamina A attraverso il cibo è essenziale per la salute della pelle e per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Visualizza questo post su Instagram
Come consumarle per ottenere il massimo dei benefici
Non basta mangiare carote in qualsiasi modo per ottenere tutti i vantaggi del betacarotene. La nutrizionista spiega che per favorirne l'assorbimento è necessario seguire alcuni accorgimenti. Vanno abbinate innanzitutto a un grasso sano. Il betacarotene è una sostanza liposolubile, quindi viene assimilato meglio dall'organismo se consumato insieme a una fonte di grassi buoni, come l'olio extravergine d'oliva o l'avocado. Inoltre, la cottura delle carote ne aumenta la biodisponibilità, rendendo il betacarotene più facilmente assimilabile dal corpo. Anche una semplice cottura al vapore o in forno può fare la differenza. Non bisogna esagerare con le quantità: anche se le carote fanno benissimo, un consumo eccessivo potrebbe portare a un fenomeno chiamato carotenosi, che provoca una temporanea colorazione arancione della pelle.
La ricetta perfetta per la pelle
Per un boost di benessere e bellezza, la nutrizionista consiglia una ricetta semplice e gustosa, perfetta come contorno o snack croccante. Ingredienti:
- 100 g di carote
- Un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Un cucchiaio di salsa di soia a ridotto contenuto di sodio
Cuoci in forno a 200°C per circa 20 minuti , mescolando a metà cottura, oppure in friggitrice ad aria a 180°C per circa 15 minuti . Il risultato? Carote dorate, leggermente caramellate, con un sapore ricco e un tocco di croccantezza dato dai semi di sesamo. Non esistono sieri miracolosi se non affianchiamo alla skincare un'alimentazione equilibrata. I carote, con il loro apporto di betacarotene, vitamina A e antiossidanti, sono un elisir naturale per la pelle. Inserirle nella dieta quotidiana non solo aiuta a mantenere un incarnato luminoso, ma protegge anche la pelle dall'invecchiamento precoce.