I finocchi preparati dalla cuoca esperta sui social Diletta Secco sono una vera bontà: preparati così sono ancora più buoni di quelli gratinati. Ecco la ricetta passo dopo passo e come preparare una cremina irresistibile.
Sei stanco di preparare i finocchi sempre nello stesso modo, questa è la ricetta perfetta. Dimentica la classica gratinatura e prova questo abbinamento sorprendente firmato da Diletta Secco. La cuoca esperta sui social ha trasformato i finocchi in una cremina irresistibile. Il risultato è un piatto cremoso ricco di sapore e perfetto per accompagnare qualsiasi secondo o da gustare da solo. Ingredienti:
- 2 finocchi
- 2 porri
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di farina
- 250 ml di latte vegetale
- Formaggi per gratinare qb
- 1 spicchio d'aglio
- 1 noce di burro
- 1 bicchierino di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio evo q.b.
Finocchi, preparati così sono una bontà: ancora meglio di quelli gratinati
Per iniziare lava accuratamente i finocchi e tagliali in quattro parti In una pentola capiente fai sciogliere una noce di burro insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva. Adagia i finocchi nella pentola aggiungi un pizzico di sale e lasciali cuocere a fuoco medio fino a quando non saranno dorati e leggermente croccanti all’esterno. Questo passaggio è fondamentale per intensificare il gusto e dare ai finocchi una consistenza più appetitosa. Se avete voglia di provarli ancora in un'altra versione, non potete perdere quella con le olive.

Mentre i finocchi cuociono puoi dedicarti alla preparazione della crema. In un’altra padella scalda due cucchiai di olio evo aggiungi la farina e mescola bene con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unisci l’aglio tritato finemente e versa il latte vegetale a filo continuando a mescolare per ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se vuoi dare un tocco di sapore in più aggiungi un bicchierino di vino bianco che con il suo aroma esalterà il gusto complessivo della crema. Regola di sale e pepe a piacere e lascia cuocere qualche minuto fino a quando la salsa non si sarà addensata leggermente.
La crema e la cottura in forno
Per arricchire ulteriormente la crema puoi aggiungere i porri. Dopo averli affettati sottilmente falli cuocere in padella con un filo d’olio fino a quando non diventano morbidi. Poi uniscili alla crema per rendere il tutto ancora più saporito. A questo punto i finocchi sono pronti per essere uniti alla crema. Mescola delicatamente in modo che assorbano bene i sapori, poi trasferisci tutto in una pirofila e cospargi la superficie con del formaggio grattugiato a piacere. Inforna a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata e gratinata. Rispetto ai classici finocchi gratinati questa ricetta porta il piatto a un livello successivo.
La cremina avvolge i finocchi donando loro una consistenza morbida e vellutata che si scioglie in bocca, mentre la gratinatura in forno conferisce quella crosticina croccante irresistibile. Il contrasto tra la dolcezza naturale dei finocchi il gusto deciso del formaggio e l’aroma del vino bianco rende questa preparazione incredibilmente equilibrata e gustosa. Una volta sfornata questa delizia lasciala intiepidire leggermente prima di servire. Il risultato è un piatto perfetto sia come contorno che come piatto unico leggero, ma saporito che conquisterà tutti con la sua cremosità e il suo mix di sapori. Avrai trasformato i finocchi in qualcosa di davvero speciale una ricetta originale e irresistibile da provare subito.