La ricetta di Mamma Ela degli gnocchi al forno con verdure come i broccoli e il cavolfiore è completa, gustosa e facile da realizzare: ecco come prepararla.
Gli gnocchi rappresentano uno dei piatti più versatili e amati della cucina italiana. La loro base tradizionale è semplice: patate lessate, farina e un pizzico di sale. Alcune ricette aggiungono un uovo per legare meglio l’impasto, mentre altre si affidano solo alla lavorazione per ottenere la consistenza ideale. Il segreto per gnocchi soffici sta nella scelta delle patate, che devono essere farinose e ben asciutte. Se contengono troppa acqua, rischiano di rendere l’impasto appiccicoso e difficile da lavorare. Una volta formato l’impasto, si procede con la classica tecnica: si crea un cilindro di pasta, si taglia a piccoli pezzi e si rigano con una forchetta o con l’apposito riga-gnocchi. Questo dettaglio non è solo estetico, ma permette al condimento di aderire meglio, esaltando ogni boccone.
Gli gnocchi si cuociono in acqua bollente e sono pronti in pochi minuti. Non appena salgono a galla, si possono scolare e saltare direttamente in padella con il sugo. Qui entra in gioco la creatività: il condimento può trasformare completamente il piatto. Un classico intramontabile è il burro e salvia, che valorizza la delicatezza della pasta senza coprirne il sapore. Il ragù di carne li rende più sostanziosi, mentre un sugo di pomodoro fresco e basilico dona freschezza. Per un tocco più ricercato, si possono condire con crema di gorgonzola o con una fonduta di formaggi. In questo articolo, vi presentiamo una ricetta alquanto particolare, a basa di gnocchi: è un piatto che una nota chef, Mamma Ela, suggerisce per quando non si ha voglia di cucinare. Allo stesso modo, però, è un piatto completo e salutare.
Gnocchi al forno con verdure: come preparare il piatto di Mamma Ela
La nota chef prepara, in particolare, un piatto a base di gnocchi al forno, con cavolfiore, broccoli e pomodori tagliati a metà. Per amalgamare il tutto, e per rendere il piatto ancora più cremoso, poi, l'esperta aggiunge anche un po' di pesto di basilico: un ingrediente segreto che renderà la ricetta ancora più golosa. Oltre a questi ingredienti, poi, avrete bisogno del sale, del pepe, dell'olio e del parmigiano. La chef suggerisce questo piatto a chi non ha voglia di cucinare, in quanto basta tagliare le verdure, amalgamare tutto in una ciotola, e poi accendere il forno. Prima di tutto, in effetti, la cuoca aggiunge in una ciotola i broccoletti, il cavolfiore, i pomodori tagliati a metà e gli gnocchi. Non dovrete prima lessare gli gnocchi in acqua bollente, ma metteteli così come sono.

Ora, si dovranno aggiungere il sale, il pepe e l'olio e mescolare il tutto. Dopo aver fatto amalgamare per bene il tutto, trasferite questi ingredienti nella teglia da forno, coperta con carta forno, e aggiungete un altro po' d'olio. Dopodiché, bisognerà cuocere in forno per circa 25/30 minuti, a 180 gradi. Dopo aver sfornato, e prima di mettere gli gnocchi nel piatto, bisognerà aggiungere un po' di pesto e mescolare. L'impiattamento, infine, dovrà essere completato con delle scaglie di parmigiano.
Visualizza questo post su Instagram