Un noto esperto di bucato e pulizie domestiche rivela come lavare correttamente le federe, per sbiancarle in maniera efficace: c'è una fase che precede il lavaggio in lavatrice, ecco i dettagli.
Lavare i tessuti della camera da letto in lavatrice può sembrare semplice, ma spesso si trasforma in un'impresa più complicata del previsto. Le lenzuola, le federe e i copripiumini occupano molto spazio nel cestello e, se non distribuiti bene, possono impedire un lavaggio uniforme. Inoltre, i tessuti assorbono acqua e detersivo in modo diverso a seconda della loro composizione, creando problemi sia nella pulizia che nell’asciugatura. Il cotone, materiale più comune per la biancheria da letto, resiste ai lavaggi ad alte temperature ed è facile da igienizzare. Tuttavia, tende a formare pieghe difficili da eliminare. Il lino, pur essendo più traspirante, si sgualcisce rapidamente e richiede un trattamento delicato.
I tessuti sintetici come il microfibra si asciugano in fretta, ma accumulano elettricità statica e trattengono più facilmente i cattivi odori. Lavare tutto insieme non è sempre la scelta migliore: alcuni materiali necessitano di cicli specifici per restare morbidi e non perdere colore.Le federe, in particolare, pongono una sfida ulteriore. A contatto diretto con il viso e i capelli, assorbono sebo, sudore e residui di prodotti cosmetici, ingiallendo con il tempo. Il lavaggio a basse temperature spesso non basta a sbiancarle. In questo articolo, cercheremo di capire come lavarle e sbiancarle in maniera corretta, e senza particolari problemi.
Federe: ecco come lavarle e cosa fare prima del passaggio in lavatrice
Secondo quanto spiega Mattia, un esperto di pulizie domestiche e bucato, c'è un passaggio importante da seguire, prima del lavaggio in lavatrice. L'esperto, in effetti, prima di tutto spruzza dello sgrassatore su entrambi i lati della federa, poi lascia in ammollo il tessuto per un'ora, in una bacinella con acqua calda e detersivo in polvere. In questo modo, la federa inizierà già a sbiancarsi, e il lavaggio in lavatrice sarà più efficace. A questo punto, potrete passare al lavaggio in lavatrice.

Il ciclo scelto dall'esperto è il ciclo cotone, lungo e a 60 gradi. Insieme alle federe, si potranno aggiungere capi solo e unicamente bianchi, e il detersivo da scegliere dovrà essere in polvere. L'esperto, inoltre, suggerisce anche l'aggiunta di 30 grammi di percarbonato. In questo modo, le federe saranno bianchissime. Nei commenti, l'esperto ha anche spiegato che il bicarbonato non sbianca e che, dunque, non è utile aggiungerlo: molto meglio, invece, il percarbonato, che ha un effetto particolarmente indicato per sbiancare in maniera efficace le federe. In effetti, il percarbonato di sodio è un potente sbiancante naturale che, attivato dall'acqua calda, elimina ingiallimenti e macchie senza rovinare i tessuti.
Visualizza questo post su Instagram