Lavoro a tempo indeterminato a Varese, concorso imperdibile per chi ha la licenza media: i dettagli sullo stipendio

Nuova offerta di lavoro a tempo indeterminato: un Comune in provincia di Varese ha indetto un concorso pubblico, finalizzato all'assunzione di candidati che abbiano almeno la licenza media. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.

La Lombardia è tra i principali motori economici d'Italia e offre innumerevoli opportunità per chi sceglie di viverci e lavorarci. Il territorio è altamente industrializzato, con una forte presenza di aziende nei settori della finanza, della moda, della tecnologia e della manifattura. Milano, capitale economica, attira talenti da tutto il mondo grazie alla sua vivacità imprenditoriale e culturale. La provincia di Varese, invece, rappresenta una valida alternativa per chi cerca un equilibrio tra lavoro e qualità della vita. Situata a pochi chilometri dalla Svizzera, offre opportunità professionali nel settore aerospaziale, nell’industria chimica e nella meccanica di precisione. Inoltre, beneficia di una posizione strategica vicino a Malpensa, uno degli aeroporti più importanti d'Europa.

Un altro punto di forza della zona è l’ambiente. Varese è conosciuta come la “provincia dei laghi”, grazie ai numerosi specchi d’acqua che la rendono un luogo ideale per il relax e le attività all’aperto. Il costo della vita è più contenuto rispetto a Milano, mentre i servizi restano efficienti. Infine, i collegamenti sono ottimi. Le autostrade, la rete ferroviaria e la vicinanza con Milano e la Svizzera facilitano gli spostamenti quotidiani. L’equilibrio tra sviluppo economico e benessere rende la Lombardia, e in particolare la provincia di Varese, una scelta ideale per chi cerca opportunità senza rinunciare alla qualità della vita. E, proprio nella provincia di Varese, è stato indetto un concorso pubblico, finalizzato all'assunzione di due lavoratori a tempo indeterminato e pieno.

Nuovo concorso in provincia di Varese: i dettagli sull'offerta di lavoro

In particolare, il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca ha indetto un concorso pubblico, per l'inserimento di due operai tecnici manutentivi nell'area tecnico manutentiva. Il profilo professionale ricercato è individuato nell'area degli Operatori Esperti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica equivalente all'ex categoria B. A tale categoria corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.600 euro, equivalente a un netto di circa 1.200 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal bando. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di primo grado, e cioè la licenza media. Inoltre, i candidati dovranno possedere la patente di guida di categoria B.

Lavoro Varese Concorso
L'affascinante Varese, vista dall'alto.

I candidati dovranno avere un'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, godere dei diritti civili e politici, essere inclusi nell'elettorato politico attivo ed essere fisicamente e psicologicamente idonei alle mansioni previste dal bando. Inoltre, potranno essere cittadini italiani, europei o di altri Stati, purché rispettino i requisiti previsti dall'art. 3 del D.P.C.M. 7.2.1994 n. 174 e s.m.i e dall'articolo 38 del d.lgs. n°165 del 2001. Non dovranno, poi, essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. Infine, i candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, dovranno essere in regola con gli obblighi di leva.

La selezione, le prove d'esame e la data di scadenza per l'invio della domanda

La Commissione giudicatrice, designata con un provvedimento specifico del Responsabile dell’Area Personale in conformità all’art. 35, comma 3, lett. e) del D.Lgs. n. 165/2001, assegna un punteggio massimo di 60 punti per la valutazione delle prove scritta e pratica, attribuendo fino a 30 punti per ciascuna. Per la prova orale, invece, il punteggio massimo è di 20 punti. Solo i candidati che avranno ottenuto almeno 21/30 in entrambe le prove (scritta e pratica) saranno ammessi alla prova orale, che si considera superata con una valutazione non inferiore a 14/20. Il punteggio complessivo è dato dalla somma dei voti ottenuti nelle tre prove e per accedere alla graduatoria di merito sarà necessario raggiungere almeno 56/80.

Le prove verteranno su tematiche relative alle attività operative, tecnico-manutentive o amministrative di supporto, con particolare attenzione alla gestione delle relazioni organizzative interne ed esterne, alla capacità di risoluzione di problemi e all’adattamento alle esigenze lavorative. Sono inoltre richieste competenze specifiche nella manutenzione e riparazione di attrezzature, immobili e impianti, nel controllo degli interventi manutentivi e nella conduzione di automezzi per servizi operativi. Verranno valutate anche conoscenze sull’ordinamento comunale, la sicurezza sul lavoro e l’utilizzo dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale), oltre a quesiti di carattere attitudinale.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite il Portale unico del reclutamento inPA e richiederanno l’autenticazione con SPID, CIE o CNS. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. Saranno considerate valide solo le candidature compilate attraverso il format ufficiale del portale e inoltrate entro le ore 12.00 del 15 aprile 2025.