Se cerchi un piatto che unisca gusto, cremosità e un tocco di raffinatezza, i lumaconi ripieni di salsiccia gratinati su crema di zafferano sono la scelta perfetta.
Questa ricetta, proposta dalla food blogger @burrataepistacchi, è ideale per stupire gli ospiti con sapori intensi e una presentazione elegante. La combinazione tra la sapidità della salsiccia e la delicatezza dello zafferano crea un equilibrio perfetto.
Ingredienti:
- 320 g di lumaconi
- 200 g di salsiccia
- 1/2 cipolla bianca
- Q.b. di fontina
Per la besciamella:
- 1 l di latte
- 100 g di farina
- 100 g di burro
- 2 bustine di zafferano
- Sale e noce moscata q.b.
Visualizza questo post su Instagram
Lumaconi ripieni di salsiccia gratinati in forno su crema di zafferano: 7 semplici passi per una ricetta cremosa e saporita
- Prepara la besciamella: In un pentolino, sciogli completamente il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina e mescola energicamente fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Versa lentamente il latte, continuando a mescolare fino a raggiungere una consistenza densa e cremosa. Insaporisci con sale e un pizzico di noce moscata.
- Dividi la besciamella: Separa la besciamella in due parti. Nella parte rimasta nel pentolino, sciogli lo zafferano precedentemente diluito in un goccio d'acqua. Questa sarà la base cremosa per servire i lumaconi.
- Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci i lumaconi seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolali al dente per evitare che si rompano durante la farcitura.
- Prepara il ripieno: In una padella, soffriggi la cipolla tritata con un filo d'olio. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lascia cuocere fino a quando non risulta ben rosolata e saporita.
- Farcisci i lumaconi: Una volta raffreddati leggermente, riempi i lumaconi con un po' di besciamella bianca, la salsiccia e una generosa grattugiata di fontina.
- Gratina in forno: Disponi i lumaconi farciti in una teglia leggermente unta e inforna in modalità grill a 200°C per circa 10 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
- Servi: Versa un paio di cucchiai di crema allo zafferano calda sul fondo dei piatti e adagia sopra i lumaconi gratinati. Servi subito per apprezzare al meglio la cremosità e il contrasto di sapori.
Abbinamenti, benefici degli ingredienti e curiosità
Questa ricetta si abbina perfettamente a vini bianchi strutturati come un Verdicchio o un Fiano, che esaltano la sapidità della salsiccia e la delicatezza dello zafferano. In alternativa, un rosato secco può offrire un piacevole contrasto. La salsiccia, pur essendo un alimento calorico, garantisce una ricca fonte di proteine. Lo zafferano, oltre a conferire un sapore unico, è noto per i suoi benefici antiossidanti e digestivi. La fontina, grazie al suo contenuto di calcio, contribuisce al benessere delle ossa. Curiosamente, i lumaconi, con la loro forma concava, sono stati pensati proprio per accogliere ripieni corposi e creare un'esplosione di sapore a ogni morso.

Preparare questo piatto significa portare in tavola non solo gusto ma anche un pizzico di creatività e tradizione italiana.