Gli spaghettoni con aglio nero, funghi cardoncelli e pangrattato aromatizzato, proposto dalla foodblogger Sarah Joyce, sono un piatto dal sapore intenso e sofisticato, perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica raffinata.
L’armonia tra la dolcezza e la complessità dell’aglio nero, il sapore deciso dei funghi cardoncelli e la croccantezza aromatica del pangrattato tostato crea un equilibrio perfetto, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Questa ricetta è ideale per una cena speciale o per sorprendere gli ospiti con un piatto semplice da realizzare ma ricco di carattere. Il pangrattato aromatizzato, con il profumo della scorza di limone e la freschezza del prezzemolo, aggiunge un tocco di leggerezza e sapore che completa il piatto. Perfetta per chi desidera un piatto vegetariano con una marcia in più, questa ricetta dimostra come pochi ingredienti possano trasformarsi in un capolavoro di gusto e consistenza. Segui i passaggi e porta in tavola un piatto che unisce tradizione e innovazione.
Ingredienti:
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 3 spicchi d’aglio nero
- 1 mestolo d’acqua
- 5-6 funghi cardoncelli
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- Scorza di 1 limone biologico, non trattato
- Sale q.b.
Visualizza questo post su Instagram
Spaghettoni con aglio nero, cardoncelli e pangrattato aromatizzato: 6 semplici passi per una ricetta gustosa e creativa
- Preparare la crema di aglio nero. Scaldate un filo d’olio extravergine in padella e fate soffriggere dolcemente l’aglio nero. Dopo qualche minuto, aggiungete un mestolo d’acqua e frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Cuocere i cardoncelli. Tagliate i funghi a fette e fateli rosolare in padella con un filo d’olio, sale e pepe. Lasciateli dorare bene su entrambi i lati per esaltare il loro sapore intenso e leggermente terroso.
- Preparare il pangrattato aromatizzato. Frullate il pangrattato con il prezzemolo fresco e la scorza di limone. Scaldate una padella con un filo d’olio e tostate il composto fino a renderlo croccante e dorato.
- Cuocere gli spaghettoni. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolatela al dente e trasferitela direttamente nella padella con la crema di aglio nero, mescolando bene per distribuire uniformemente il condimento.
- Impiattare. Disponete gli spaghettoni nei piatti, aggiungete i cardoncelli grigliati e completate con una generosa spolverata di pangrattato aromatizzato.
Benefici degli ingredienti e abbinamenti consigliati
L’aglio nero è noto per le sue straordinarie proprietà antiossidanti e digestive. Il suo sapore è più delicato rispetto all’aglio tradizionale, con note dolci e leggermente balsamiche che arricchiscono il piatto senza risultare invasive. I funghi cardoncelli, ricchi di fibre e minerali, donano un gusto corposo e sono perfetti per chi segue una dieta equilibrata. Il pangrattato aromatizzato con limone e prezzemolo aggiunge freschezza e croccantezza, contrastando la cremosità della salsa.

Questo piatto si abbina perfettamente a un vino bianco strutturato, come un Fiano di Avellino o un Vermentino, che con la loro mineralità esaltano i sapori della ricetta. Per completare il pasto, un’insalata di rucola e agrumi può essere un ottimo contorno, aggiungendo una nota di freschezza e leggerezza al menu.