Lavastoviglie, cosa mettere e cosa no? Attenzione a questi due utensili

La lavastoviglie è senza dubbio uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle case moderne.

Grazie alla sua praticità, consente di risparmiare tempo e fatica dopo i pasti. Tuttavia, non tutti gli utensili da cucina possono essere lavati al suo interno. A chiarire quali oggetti possono essere inseriti e quali invece è meglio evitare è il creator Francesco Saccomandi. Conoscere le differenze tra ciò che può essere messo in lavastoviglie e ciò che è meglio lavare a mano aiuta non solo a preservare la qualità degli utensili, ma anche a evitare danni all’elettrodomestico stesso.

Tra gli utensili che possono essere tranquillamente lavati in lavastoviglie ci sono i filtri della cappa e il piatto del microonde. I primi, spesso trascurati durante le pulizie, accumulano grasso e sporco nel tempo. Inserirli in lavastoviglie consente di rimuovere le incrostazioni in modo efficace e senza troppa fatica. Anche il piatto girevole del microonde può essere lavato facilmente con un ciclo standard, risultando pulito e pronto per un nuovo utilizzo. L’importante è posizionarlo correttamente per evitare urti con altri oggetti durante il lavaggio.

Cosa evitare di mettere in lavastoviglie: attenzione agli errori comuni

Se da un lato alcuni utensili possono essere lavati senza problemi, dall’altro ce ne sono altri che non dovrebbero mai essere messi in lavastoviglie. Tra questi ci sono i coltelli affilati. L’acqua calda e i detersivi aggressivi utilizzati dall’elettrodomestico possono danneggiare la lama. Lavandoli frequentemente in lavastoviglie, i coltelli tendono a perdere la loro affilatura, diventando meno efficaci e richiedendo affilature più frequenti. Per mantenerli in perfette condizioni, è preferibile lavarli a mano con acqua tiepida e sapone neutro, asciugandoli subito dopo per evitare la formazione di ruggine. Un altro materiale da tenere lontano dalla lavastoviglie è il legno. Utensili come mestoli, taglieri e cucchiai in legno possono assorbire l’acqua durante il ciclo di lavaggio. Questo processo non solo può portare a deformazioni, ma favorisce anche la proliferazione di batteri se il legno non si asciuga correttamente. Inoltre, i detersivi e le alte temperature rischiano di rovinare la superficie, rendendo l’utensile meno resistente e più soggetto a rotture.

Perché è importante seguire questi consigli?

Utilizzare correttamente la lavastoviglie significa non solo ottenere stoviglie pulite, ma anche prolungare la vita degli utensili e dell’elettrodomestico stesso. Inserire oggetti non idonei può causare danni al sistema di lavaggio o ostruzioni che richiedono interventi costosi di manutenzione. I danni più comuni derivano da errori evitabili. Sapere cosa può essere lavato in lavastoviglie e cosa no permette di risparmiare tempo e denaro nel lungo periodo. I filtri della cappa e il piatto del microonde, se lavati regolarmente, mantengono l’efficienza degli elettrodomestici a cui appartengono. Al contrario, i coltelli affilati e gli utensili in legno rischiano di rovinarsi prematuramente se non trattati con la dovuta cura. Piccoli accorgimenti nella gestione quotidiana della cucina possono fare una grande differenza nella qualità e nella durata degli strumenti che utilizziamo ogni giorno.

Lavastoviglie2
Coltelli affilati e utensili in legno non vanno assolutamente in lavatrice.

Seguire questi consigli significa adottare abitudini più consapevoli e pratiche nella vita domestica. Un uso corretto della lavastoviglie non solo facilita la pulizia, ma preserva anche il valore e la funzionalità degli utensili. Prestare attenzione a questi dettagli, spesso sottovalutati, può trasformare la routine quotidiana in un’attività più efficiente e sostenibile.