Linguine con zucchine, gamberetti e lupini: una ricetta di mare creativa pronta a deliziarti

Se cerchi un piatto di pasta che unisca gusto e leggerezza, le linguine con gamberetti, lupini e zucchine sono la scelta perfetta.

Questa ricetta, proposta dallo chef Fabio Amato, esalta il sapore del mare grazie ai frutti di mare, bilanciati dalla delicatezza delle zucchine. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, porterai in tavola un primo piatto raffinato e saporito.

Ingredienti:

  • 320 g di linguine
  • 300 g di gamberetti sgusciati
  • 800 g di lupini
  • 2 zucchine
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Amato (@lacucinadifabiuccio)

Linguine con zucchine, gamberetti e lupini: 10 passi per portare a tavola un connubio di sapori unico

  1. Prepara i lupini: sciacquali sotto acqua corrente e mettili in una ciotola con acqua e sale per almeno 1 ora per farli spurgare dalla sabbia. Dopo l’ammollo, scolali e risciacquali bene.
  2. Taglia le zucchine: lavale e tagliale a rondelle sottili o a cubetti.
  3. Salta le zucchine: in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, cuocile per circa 5 minuti fino a renderle morbide.
  4. Aggiungi i pomodori: unisci la polpa di qualche pomodoro per un tocco di freschezza.
  5. Cuoci i lupini: aggiungili in padella con il loro liquido filtrato e lasciali insaporire a fuoco basso.
  6. Cuoci la pasta: lessa le linguine in abbondante acqua salata e scolale al dente.
  7. Unisci gli ingredienti: trasferisci la pasta nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
  8. Aggiungi i gamberetti: incorporali alla fine per evitare che diventino troppo duri.
  9. Salta il tutto: mescola per un minuto a fuoco vivace per amalgamare i sapori.
  10. Servi: impiatta le linguine ben calde, spolverando con prezzemolo fresco tritato e, se piace, un pizzico di peperoncino.

Benefici degli ingredienti, curiosità e abbinamenti

Questa ricetta non è solo saporita, ma anche nutriente. I gamberetti e i lupini sono ricchi di proteine magre e minerali, come il ferro e lo zinco, che contribuiscono al buon funzionamento del metabolismo. Le zucchine, invece, sono un ortaggio leggero e altamente digeribile, ideale per equilibrare la sapidità dei frutti di mare. Dal punto di vista degli abbinamenti, queste linguine si sposano alla perfezione con un vino bianco fresco, come un Vermentino o un Falanghina, che esaltano il sapore del mare senza coprirne la delicatezza. Per completare il pasto, un contorno di insalata mista o di verdure grigliate renderà il tutto ancora più bilanciato.

Spaghettoni1
Il connubio tra le zucchine e i frutti di mare crea un gusto unico unendo mari e monti.

Un'ultima curiosità: il peperoncino, spesso usato in questa ricetta, favorisce la digestione e stimola il metabolismo, oltre a donare una nota piccante che esalta il sapore dei frutti di mare. Se ami un gusto più deciso, puoi aggiungere qualche goccia di succo di limone prima di servire, per un tocco di freschezza in più.