Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato: il Gruppo Eni assume candidati laureati a Roma, ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.
Il Gruppo Eni, attraverso la sua controllata Enilive S.p.A., ha avviato un processo di selezione per la posizione di Expert Logistica Food, con sede a Roma. La figura individuata sarà incaricata della gestione dell’intero processo di approvvigionamento dei punti vendita che operano sotto il format Food Enilive, coordinando le attività logistiche a partire da specifici hub destinati alla ricezione, allo stoccaggio e alla distribuzione delle merci. Le principali responsabilità della posizione comprendono il coordinamento e l’ottimizzazione dei flussi logistici, il monitoraggio delle operazioni e la definizione delle procedure operative atte a garantire efficienza e continuità nel processo di rifornimento.
Inoltre, il candidato selezionato avrà il compito di supportare la pianificazione annuale della domanda, garantendo la corretta gestione delle scorte e la rispondenza alle esigenze dei punti vendita. Tra gli altri aspetti chiave della mansione rientra la gestione delle segnalazioni relative a eventuali non conformità, con l’obiettivo di risolvere tempestivamente eventuali problematiche, in stretta collaborazione con le funzioni aziendali competenti. Sarà, inoltre, necessario verificare che il provider logistico rispetti gli standard e gli Service Level Agreement (SLA) previsti dai contratti, al fine di assicurare elevati livelli di servizio.
Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato presso il Gruppo Eni: perché scegliere di partecipare
La posizione offerta rappresenta un’opportunità particolarmente interessante per chi desidera intraprendere un percorso di crescita professionale all’interno di Enilive S.p.A., società nata dalla riorganizzazione di Eni con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e la fornitura di prodotti a basso impatto ambientale. Grazie alla sua visione integrata lungo l’intera filiera energetica, Enilive si pone come una realtà in forte sviluppo, in grado di garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro dinamico e stimolante. L’offerta prevede un contratto a tempo indeterminato, che garantisce stabilità e continuità lavorativa, con una retribuzione commisurata all’esperienza maturata. Sono, inoltre, previsti sistemi di reward, benefits aziendali e iniziative di welfare, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei dipendenti. Tra le soluzioni promosse dall’azienda rientrano anche forme flessibili di lavoro, incluse modalità di smart working, per favorire il bilanciamento tra vita professionale e personale.

Dal punto di vista geografico, lavorare nella capitale italiana rappresenta un ulteriore valore aggiunto. Roma, oltre a essere un importante centro economico e culturale, ospita le sedi di numerose aziende di rilievo nazionale e internazionale, costituendo un contesto professionale ricco di opportunità di networking e sviluppo. Inoltre, operare in Lazio, una regione caratterizzata da un'elevata concentrazione di imprese e infrastrutture logistiche, consente di lavorare in un contesto altamente specializzato e competitivo.
Requisiti richiesti, competenze necessarie e dettagli sull'invio della domanda
Per accedere alla selezione, è preferibile il possesso di una laurea magistrale in Economia, sebbene possano essere valutati titoli di studio differenti o inferiori nel caso in cui il candidato dimostri una consolidata esperienza nel settore. È richiesta una competenza di almeno tre anni in ambito logistico, preferibilmente maturata nel comparto Food & Beverage o in aziende appartenenti alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Sul piano delle competenze tecniche, è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese, oltre alla disponibilità a effettuare trasferte sul territorio nazionale in base alle esigenze operative.
Dal punto di vista delle soft skills, sono particolarmente apprezzate le capacità di problem solving, la propensione al lavoro di squadra e la predisposizione alla gestione efficace delle relazioni professionali. È altresì fondamentale possedere un’elevata capacità analitica e gestionale, indispensabile per affrontare le sfide connesse all’ottimizzazione della catena logistica. Questa opportunità lavorativa rappresenta una scelta strategica per chi desidera inserirsi in un contesto aziendale solido e innovativo, con la possibilità di contribuire attivamente al miglioramento delle operazioni di approvvigionamento e distribuzione nell’ambito della mobilità sostenibile. La domanda potrà essere inviata solo online: per farlo, sarà necessario accedere al portale del Gruppo Eni e procedere con l'inoltro online. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 24 febbraio 2025.