Indetta una nuova selezione del Gruppo Eni a Napoli: in particolare, la società cerca candidati diplomati da assumere a tempo indeterminato. Ecco i dettagli e i requisiti per partecipare.
Al via un nuovo processo di selezione per individuare un nuovo Expert Operazioni GPL presso il Gruppo Eni. Si tratta di una figura chiave che sarà impiegata nella gestione degli asset logistici legati al gas di petrolio liquefatto. Il ruolo prevede l’inserimento all’interno della divisione Refining Evolution and Transformation (REVT), che si occupa della raffinazione tradizionale, della logistica primaria e dell’ottimizzazione del portafoglio aziendale.
Le attività principali assegnate al candidato selezionato riguarderanno la gestione operativa e la sicurezza del sito, con particolare attenzione al coordinamento della ricezione, movimentazione interna, stoccaggio, caricamento e spedizione dei prodotti di competenza. Sarà inoltre richiesto il monitoraggio costante del corretto funzionamento degli impianti, con segnalazione tempestiva di eventuali anomalie o necessità di manutenzione. Un ulteriore aspetto fondamentale della posizione riguarda il rispetto degli standard di sicurezza, attraverso il controllo periodico delle attrezzature e dei dispositivi di protezione, per garantire un ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti e ottimizzato sotto il profilo dell’house-keeping.
Eni, perché scegliere questa opportunità e lavorare a Napoli
Il Gruppo Eni e le sue società rappresentano una delle realtà più solide e all’avanguardia nel settore dell’energia, un gruppo impegnato nella transizione energetica con un modello di business orientato alla sostenibilità e alla creazione di valore a lungo termine. Lavorare per un’azienda di questa portata significa entrare a far parte di un contesto altamente strutturato, con prospettive di crescita professionale e la possibilità di operare in un ambiente innovativo.

L’opportunità professionale è collocata nella città di Napoli, capoluogo della regione Campania, un territorio che si distingue per la sua vivacità economica e per la presenza di un tessuto industriale in continua evoluzione. Operare in un hub strategico come quello partenopeo significa poter beneficiare di un'ampia rete di infrastrutture e di un ambiente lavorativo dinamico e stimolante. Uno degli aspetti più interessanti dell’offerta di lavoro riguarda la stabilità contrattuale, con l'inserimento del candidato mediante contratto a tempo indeterminato inquadrato secondo il CCNL Energia e Petrolio. La retribuzione sarà adeguata al livello di esperienza maturato e saranno previsti benefit aziendali di rilievo, tra cui un sistema di reward, iniziative di welfare e un ambiente di lavoro che valorizza le competenze individuali e il benessere dei dipendenti.
Requisiti richiesti: formazione tecnica e competenze specifiche
Per accedere alla selezione, è necessario possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado con indirizzo tecnico, preferibilmente nei settori elettronico, elettrico o meccanico. Tuttavia, saranno valutati anche candidati con titoli di studio equipollenti, purché abbiano maturato un’esperienza significativa nell’ambito operativo. Un’esperienza lavorativa minima di tre anni è considerata un requisito essenziale, così come una solida conoscenza del funzionamento delle apparecchiature e dei componenti strumentali. È richiesta inoltre familiarità con gli impianti di settore e con le caratteristiche dei prodotti trattati, oltre a una preparazione approfondita sui Sistemi di Gestione HSEQ (Health, Safety, Environment and Quality).
Altre certificazioni fondamentali per il ruolo includono l’abilitazione all’antincendio per rischio elevato, con relativa idoneità rilasciata dal Comando dei Vigili del Fuoco, nonché la certificazione per il primo soccorso secondo il DM 388/03 (16h) e la formazione sulla sicurezza sul lavoro Stato-Regioni 81/08 (16h). Sul piano delle soft skills, o competenze trasversali, Eni ricerca candidati con spiccate capacità di problem solving, attenzione ai dettagli e una propensione al lavoro in team. La precisione operativa, la gestione efficace delle priorità e l'attitudine alla sicurezza e al rispetto delle normative rappresentano caratteristiche imprescindibili per ricoprire il ruolo con successo.
Le domande potranno essere inviate solo online: per farlo, sarà necessario accedere al portale del Gruppo Eni, dove si potranno trovare anche altre interessanti offerte di lavoro. Riveliamo, inoltre, che i candidati che saranno maggiormente in linea con il profilo ricercato, saranno contattati per le successive fasi del processo di selezione. I candidati potranno inviare la domanda entro il 27 febbraio 2025.