MotoGP, è tempo di decisioni in casa Ducati: stasera la scelta fondamentale per i prossimi due anni, i dettagli

Secondo le parole di Davide Tardozzi, manager del team Ducati della MotoGP, questa sera verrà presa una decisione fondamentale. Ecco cosa ha detto, e cosa hanno detto i due piloti della squadra, Francesco Bagnaia e Marc Márquez.

Oggi, presso il circuito di Buriram, in Thailandia, i piloti della MotoGP hanno preso parte alla prima giornata degli ultimi test, prima dell'inizio del Motomondiale, previsto per l'ultimo weekend di febbraio. A una settimana dai test di Sepang, i piloti motociclistici più amati al mondo sono tornati in pista, per testare le nuove vetture, al fine di non arrivare impreparati al primo Gran Premio di stagione, che si terrà proprio a Buriram. Questi test sono particolarmente importanti per il team Ducati ufficiale, dato che i tecnici dovranno prendere una decisione fondamentale: quella che riguarda il motore delle motociclette.

La scelta del motore, in effetti, influirà sia sull'andamento di questa stagione che sulla prossima: come stabilito dal regolamento ufficiale della MotoGP, infatti, diversamente dalla Yamaha e dalla Honda, la Ducati dovrà mantenere la stessa specifica determinata per quest'anno, anche per il 2026. In particolare, gli ingegneri della scuderia italiana dovranno decidere se mantenere il motore del 2024, oppure se optare per l'installazione del motore progettato per quest'anno.

MotoGP: le parole del team manager e dei piloti Ducati sulla scelta che verrà presa questa sera

Intervistato dai microfoni ufficiali della MotoGP, il manager del team Ducati, Davide Tardozzi, ha rivelato che la decisione non è ancora stata presa, ma che verrà presa entro stanotte. "Sembra che sceglieremo il motore del 2024, ma è stasera che Gigi Dall'Igna e gli ingegneri prenderanno la decisione finale. Credo, però, che la scelta andrà verso il motore del 2024", ha rivelato. Una scelta che sembra essere condivisa da Marc Márquez, sei volte campione della classe regina del Motomondiale e 'nuovo acquisto' del team ufficiale Ducati.


"Sembra che la scelta stia virando verso il motore del 2024", ha esordito il pilota spagnolo. "Al momento, la squadra sta lavorando duramente, al fine di trovare o capire qual è la base migliore. Abbiamo una base davvero ottima, partendo dal 2024, e quindi dobbiamo essere davvero davvero sicuri che la base del 2025 sia migliore, per scegliere quest'ultimo. Ma sembra che la versione del 2024 stia funzionando un po' meglio, e in maniera più consistente", ha continuato. Anche Francesco Bagnaia ha espresso la sua opinione, ai microfoni della MotoGP. "Non la bicicletta, ma il motore, almeno al momento", ha precisato il pilota italiano, parlando della scelta del team di mantenere una componente risalente al 2024.

MotoGP Ducati
Il 'dilemma del motore'. (Fonte: Twitter - X - MotoGP).

"Questo perché non vogliamo prendere un rischio troppo grande, scegliendo il motore nuovo. È vero che il motore del 2025 non è così male, considerando la performance, ma non abbiamo abbastanza tempo per decidere. Sarebbe meglio continuare a fare test domani, ma, ora come ora, protendiamo verso la versione del 2024", ha confermato il due volte campione del mondo. Sapremo tutto, dunque, tra stanotte e domani.