Questa sera il palinsesto televisivo offre una scelta interessante per chi non è particolarmente attratto dal Festival di Sanremo.
Oltre alla kermesse musicale, infatti, gli appassionati di cinema potranno godersi su Italia 1 alle 21:20 un grande film d'azione che ha segnato la storia del genere supereroistico. Stiamo parlando di Justice League, il cinecomic diretto da Zack Snyder che ha riunito alcuni dei più iconici personaggi dell'universo DC. Il film, uscito nelle sale nel 2017, ha rappresentato un evento importante per gli amanti dei fumetti.
Dopo il successo di Batman v Superman: Dawn of Justice, la Warner Bros ha deciso di portare sul grande schermo l'intera squadra di eroi composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Flash, Cyborg e Superman. Il cast è di altissimo livello e vede Ben Affleck nei panni del Cavaliere Oscuro, Henry Cavill come l'Uomo d'Acciaio e Gal Gadot nel ruolo di Wonder Woman. La presenza dell'attrice israeliana è uno dei punti di forza del film, grazie alla sua interpretazione carismatica che ha reso il personaggio ancora più iconico.
La trama segue le conseguenze della morte di Superman e il tentativo di Bruce Wayne di radunare una squadra di metaumani per affrontare una minaccia imminente. Il temibile Steppenwolf, un antico guerriero di Apokolips, arriva sulla Terra per impossessarsi delle tre Scatole Madri, potenti artefatti che potrebbero condurre alla distruzione del pianeta. Con l'aiuto di Diana Prince, Bruce cerca di convincere Aquaman, Flash e Cyborg a unirsi alla causa. Il ritorno di Superman, reso possibile grazie alla tecnologia kryptoniana, segna un punto cruciale nella battaglia finale contro il nemico.
Sfida televisiva stasera tra Sanremo e Justice League
Justice League ha avuto una produzione travagliata, con l'abbandono di Snyder durante la post-produzione per motivi personali e l'intervento di Joss Whedon, che ha modificato diverse parti del film. Le differenze tra le due visioni hanno generato dibattiti tra i fan, culminati con la richiesta della versione originale. Nel 2021, infatti, è stata rilasciata la Zack Snyder's Justice League, una director's cut di quattro ore che ha restituito al film la sua vera essenza, con toni più epici e una narrazione più coerente.
La pellicola ha ricevuto recensioni contrastanti, ma ha comunque rappresentato un passo fondamentale per l'universo cinematografico DC. Gli effetti speciali, le sequenze d'azione e la colonna sonora di Danny Elfman hanno contribuito a rendere il film spettacolare. Gal Gadot ha brillato nel ruolo di Wonder Woman, confermandosi come una delle migliori interpreti del personaggio. La sua presenza scenica e il modo in cui ha dato vita all'amazzone di Themyscira sono stati tra gli aspetti più apprezzati del film.
![Affleck](https://tuttonotizie.eu/wp-content/uploads/2025/02/Affleck.jpg)
Per chi ama il genere supereroistico, questa è un'ottima occasione per rivedere una produzione ambiziosa che ha segnato un'epoca. La sfida tra Sanremo e Justice League si preannuncia interessante, e non è escluso che molti spettatori preferiscano immergersi nell'azione e nel carisma degli eroi DC piuttosto che nelle esibizioni del palco dell'Ariston. La serata televisiva offre dunque un'alternativa perfetta per chi cerca spettacolo e adrenalina.