Enel offre lavoro a tempo indeterminato a Roma: i vantaggi del contratto e i requisiti

Nuove assunzioni a Roma: il Gruppo Enel offre un contratto per lavoro a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.

Il Gruppo Enel, tra i principali attori a livello mondiale nel settore dell’energia, è alla ricerca di un Business Data Analyst per il team di Customer Intelligence all’interno della divisione Enel X Global Retail. La posizione è aperta presso la sede di Roma, nel Lazio, e prevede un contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno, con una modalità di lavoro ibrida che combina presenza in sede e lavoro da remoto. Il candidato selezionato sarà chiamato a sviluppare e mantenere modelli di dati accurati e aggiornati, necessari per supportare analisi aziendali e decisioni strategiche. Tra le attività principali rientrano l’analisi e l’interpretazione dei dati relativi ai clienti per individuare tendenze di mercato, comportamenti d’acquisto e opportunità di crescita, oltre alla previsione dell’abbandono dei clienti e alla proposta di strategie di up-selling e cross-selling.

L’incarico prevede, inoltre, l’ottimizzazione dei processi di segmentazione della clientela e l’implementazione di nuove metodologie analitiche per migliorare la gestione del portafoglio clienti. Il professionista dovrà collaborare attivamente con i vari dipartimenti aziendali, fornendo raccomandazioni basate su dati concreti per massimizzare le strategie di vendita e marketing. Un ulteriore compito consisterà nel monitorare l’andamento delle campagne promozionali, suggerendo interventi mirati per migliorarne l’efficacia, incrementare il valore della clientela e fidelizzarla nel lungo termine, sempre in linea con gli obiettivi aziendali.

Lavoro a tempo indeterminato: perché scegliere il Gruppo Enel e la città di Roma

Entrare a far parte del Gruppo Enel, in particolare della società Enel X S.R.L., rappresenta un'opportunità di crescita professionale all’interno di una realtà che guida la transizione energetica con soluzioni innovative e sostenibili. Il lavoro presso la sede di Roma offre il vantaggio di operare in un centro strategico per il settore energetico, situato in una delle città più importanti d’Europa per innovazione, tecnologia e sviluppo economico. La Regione Lazio, oltre a ospitare il quartier generale di Enel, è un polo economico e industriale di primaria importanza, con un ecosistema lavorativo stimolante e ricco di opportunità per i professionisti del settore tecnologico e analitico.

Uno dei principali benefici di questa posizione è il contratto a tempo indeterminato, che garantisce stabilità lavorativa e permette di pianificare una carriera solida all’interno di un gruppo leader nel settore. Oltre alla sicurezza contrattuale, Enel X offre ai propri dipendenti numerosi vantaggi:

  • Copertura sanitaria e accesso a un fondo pensione complementare per la sicurezza economica nel lungo periodo.
  • Percorsi di formazione continua e opportunità di crescita professionale grazie a piani di sviluppo individuali e programmi di empowerment.
  • Strumenti di welfare aziendale pensati per favorire l’equilibrio tra vita privata e professionale, tra cui supporto alla genitorialità, asili nido convenzionati e permessi aggiuntivi per esigenze familiari.
  • Benefit aziendali come buoni pasto, agevolazioni per i trasporti e sconti su servizi legati al settore dell’energia, dello sport e della cultura.

Requisiti e competenze richieste

Per candidarsi alla posizione di Business Data Analyst, è necessario possedere un titolo di studio in ambito economico o quantitativo, come Matematica, Statistica, Informatica o Data Science. Un dottorato di ricerca rappresenta un valore aggiunto. Sono richiesti 4-8 anni di esperienza professionale in ruoli affini, con competenze consolidate nell’analisi dei dati e nella gestione di progetti orientati alla centralità del cliente. La figura selezionata dovrà avere conoscenza avanzata di SQL e di strumenti di Business Intelligence e Data Visualization, come Power BI. Inoltre, è essenziale dimestichezza con almeno un linguaggio di programmazione per l’analisi dei dati, come Python.

Enel lavoro roma
L'incantevole Roma.

Tra le competenze trasversali indispensabili rientrano:

  • Capacità analitiche e di problem solving, per interpretare dati complessi e trarre insight strategici.
  • Precisione e attenzione ai dettagli, per garantire l’affidabilità delle analisi e l’accuratezza dei modelli di previsione.
  • Comunicazione efficace, per tradurre concetti tecnici in indicazioni comprensibili per stakeholder non tecnici.
  • Spirito di innovazione e curiosità, per esplorare nuove metodologie di analisi e migliorare i processi esistenti.
  • Gestione delle relazioni interfunzionali, per lavorare a stretto contatto con diversi dipartimenti e contribuire a decisioni aziendali informate.

Gli ultimi dettagli e come inviare la domanda

È richiesta, infine, un’ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, mentre la padronanza dello spagnolo rappresenta un valore aggiunto. L’opportunità è aperta a candidati di ogni background, nel rispetto dei principi di diversità, equità e inclusione, valori centrali per Enel. Il processo di selezione prevede colloqui con il team HR e una valutazione tecnica con i responsabili di settore. Questa posizione offre la possibilità di lavorare in una realtà internazionale, con strumenti e risorse all’avanguardia per chi desidera contribuire attivamente al cambiamento nel settore energetico. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, i candidati dovranno accedere al portale del Gruppo Enel e inoltrare la domanda. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l'invio della domanda, è fissata al 20 febbraio 2025.