Spaghetti alle acciughe in rosso: ricetta di mare genuina e semplice da preparare

Gli spaghetti alle acciughe in rosso sono un primo piatto saporito e semplice da preparare, perfetto per chi ama i sapori decisi e genuini.

La combinazione tra il sapore intenso delle acciughe e la dolcezza del concentrato di pomodoro dà vita a un piatto ricco di contrasti e profondità. Questa ricetta, proposta dal foodblogger Francesco Vergaro, appartiene alla tradizione culinaria mediterranea, dove pochi ingredienti ben equilibrati sono in grado di regalare un’esperienza gustativa autentica.  Questa ricetta è ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto dal gusto deciso senza rinunciare alla semplicità. La preparazione è veloce e alla portata di tutti, perfetta per un pranzo improvvisato o per una cena all’insegna della cucina tradizionale italiana.

Ingredienti:

  • 200 g di spaghettoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 30 g di olio d’oliva
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Spaghetti alle acciughe in rosso: 6 passi per una ricetta saporita e genuina

  1. Tritate finemente l’aglio e le acciughe con un coltello fino a ottenere un battuto omogeneo. Questo passaggio permette di amalgamare meglio i sapori e di distribuire uniformemente il gusto delle acciughe nel condimento.
  2. In una padella ampia, versate l’olio d’oliva e aggiungete il battuto preparato. Fate soffriggere a fuoco basso per un paio di minuti, mescolando continuamente per far sciogliere le acciughe e permettere all’aglio di rilasciare il suo aroma.
  3. Unite il concentrato di pomodoro e amalgamate bene, lasciando insaporire per qualche istante. Questo ingrediente conferisce al sugo una nota dolce e intensa che si sposa perfettamente con il sapore deciso delle acciughe.
  4. Nel frattempo, cuocete gli spaghettoni in abbondante acqua bollente leggermente salata. La quantità di sale deve essere moderata, perché le acciughe conferiscono già una buona sapidità al piatto.
  5. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta al sugo per renderlo più fluido e cremoso. Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.
  6. Scolate la pasta molto al dente e trasferitela direttamente in padella con il condimento. Proseguite la cottura a fuoco medio, aggiungendo altra acqua di cottura se necessario, fino a ottenere una consistenza cremosa e ben legata.
  7. Servite subito, completando con una macinata di pepe nero e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Il prezzemolo dona freschezza al piatto, bilanciando il sapore intenso delle acciughe.

Consigli di abbinamento

Per accompagnare questo piatto, si può optare per un vino bianco secco come un Vermentino o un Greco di Tufo, che con la loro freschezza equilibrano la sapidità delle acciughe. Se si preferisce un’alternativa analcolica, una spremuta di agrumi o una limonata fatta in casa possono risultare perfette per pulire il palato. Un’ottima idea è servire gli spaghetti con un contorno leggero, come un’insalata di finocchi e arance o delle verdure grigliate, che aggiungono una nota di freschezza e leggerezza al pasto. Per chi ama sperimentare, un tocco di scorza di limone grattugiata sopra il piatto può donare una nota agrumata e raffinata.

Spaghetti3
Gli spaghetti alle acciughe in rosso sono un ottimo piatto di mare saporito e semplice da preparare.

Gli spaghetti alle acciughe in rosso sono perfetti per un pranzo veloce ma gustoso, senza rinunciare alla qualità degli ingredienti. Facili da preparare, rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un primo piatto ricco di sapore e tradizione.