Al via una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in Liguria: si offre un contratto a tempo indeterminato, ecco i requisiti e i dettagli sulla selezione.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una selezione per la posizione di Gestore Quality Engineering presso Italferr, la società di ingegneria del gruppo, per la sede di Genova. Questa figura sarà inserita all’interno della struttura Sistemi HSQE, afferente alla direzione HSQE, Field & Safety Operations. Il ruolo prevede la gestione e il coordinamento delle attività relative ai sistemi di qualità, ambiente e sicurezza, garantendo il rispetto delle normative di riferimento e degli obblighi contrattuali. Tra le principali responsabilità, vi è lo sviluppo e la verifica dei sistemi di gestione aziendali, oltre all’esecuzione di verifiche ispettive su strutture interne e su quelle di appaltatori e fornitori.
Il candidato selezionato sarà chiamato a supportare i team di progetto nell’ambito della progettazione, costruzione e fornitura, assicurandosi che le attività siano conformi alle normative UNI ISO 9001, 14001 e 45001. Inoltre, il professionista sarà incaricato della redazione del Piano della Qualità-Ambiente-Sicurezza per le tratte AV/AC, monitorando e analizzando la documentazione prodotta dai diversi attori coinvolti nei progetti, al fine di garantire il rispetto delle tempistiche e degli standard richiesti.
Lavorare con Italferr e Ferrovie dello Stato a Genova. in Liguria: i vantaggi della posizione
Entrare a far parte di Italferr significa, in particolare, operare all’interno di un contesto altamente specializzato, caratterizzato da oltre trent’anni di esperienza e da un team di oltre 2500 professionisti. La società, che rappresenta la principale realtà di ingegneria in Italia nel settore ferroviario, è attiva a livello globale in oltre 60 paesi e pone un forte accento su sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale. Genova, sede della posizione aperta, è una città strategica nel panorama infrastrutturale italiano, grazie alla sua posizione di snodo fondamentale per i collegamenti ferroviari e marittimi. Lavorare in Liguria, in un territorio caratterizzato da un tessuto industriale e logistico di primo piano, offre una serie di vantaggi legati alla possibilità di contribuire a importanti progetti infrastrutturali e di mobilità sostenibile.

Dal punto di vista contrattuale, l’assunzione prevede un contratto a tempo indeterminato, regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie, che garantisce stabilità lavorativa e condizioni economiche vantaggiose. Sono previsti inoltre una serie di benefit aziendali, tra cui la possibilità di lavorare in modalità smart working, un pacchetto di welfare integrativo, un’assicurazione sanitaria e altri strumenti di supporto ai dipendenti.
Requisiti e competenze richieste per la candidatura
Per accedere alla selezione, è necessario essere in possesso di una Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria o Architettura-Ingegneria Edile. Costituisce titolo preferenziale l’aver conseguito un Master in Sistemi di Gestione. È inoltre richiesta una conoscenza della lingua inglese di livello almeno intermedio (B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), oltre alla disponibilità a effettuare trasferte su tutto il territorio nazionale. Dal punto di vista delle competenze trasversali, o soft skills, il candidato ideale deve possedere capacità di problem solving e di gestione delle criticità, oltre a una visione sistemica che gli permetta di coordinare efficacemente le diverse attività progettuali.
Completano il profilo una spiccata attitudine al lavoro di squadra, una forte resilienza nel gestire situazioni complesse e una naturale orientazione al risultato. Le candidature per questa posizione possono essere inoltrate entro il 21 febbraio 2025. Per inviare la domanda, sarà necessario accedere al portale del Gruppo FS. Lì, infine sarà possibile anche trovare altre offerte di lavoro.