Pasta alla carcerata: un'esplosione di sapori gustosa e avvolgente

La pasta alla carcerata è un piatto ricco di sapore e cremosità, proposto da Gessica Runcio.

È una ricetta semplice da preparare, perfetta per chi ama la pasta con un sugo avvolgente e gustoso. L’origine del nome di questa pasta è avvolta da un alone di mistero, ma richiama l’idea di un piatto che nasce da ingredienti semplici, facilmente reperibili e trasformati in un primo piatto ricco e soddisfacente. La combinazione della salsiccia con la panna e il formaggio crea una sinfonia di sapori che conquista al primo assaggio. Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questa ricetta si distingue per la sua cremosità e il gusto avvolgente.

Ingredienti:

  • 350 g di mezze maniche
  • 250 g di salsiccia
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 200 ml di panna
  • 100 ml di brandy o vino bianco
  • 60 g di formaggio grattugiato
  • 1 cipolla
  • Q.b. olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale

Pasta alla carcerata: 9 passi per una ricetta dal sapore travolgente

  1. Fate soffriggere la cipolla tritata in un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella ampia. Quando diventa dorata, aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata.
  2. Cuocete la salsiccia per qualche minuto fino a quando sarà ben rosolata e avrà rilasciato i suoi succhi saporiti.
  3. Sfumate con il brandy o con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Questo passaggio intensifica il sapore della salsiccia e crea una base più aromatica per il sugo.
  4. Una volta evaporato il liquido, unite la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Abbassate la fiamma e fate cuocere per circa quindici minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Quando il sugo è ben ristretto, aggiungete la panna e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. La panna renderà il piatto ancora più cremoso.
  6. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete le mezze maniche al dente.
  7. Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene per far assorbire il sugo.
  8. A fuoco spento, aggiungete il formaggio grattugiato e amalgamate ancora.
  9. Guarnite con una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.

Benefici degli ingredienti: forniscono proteine e minerali essenziali

Gli ingredienti di questa ricetta offrono diversi benefici per la salute. La salsiccia, pur essendo ricca di grassi, apporta proteine essenziali. Il pomodoro è una fonte naturale di licopene, un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni ossidativi. La panna, se consumata con moderazione, contribuisce all’apporto di calcio utile per la salute delle ossa. Il formaggio grattugiato, oltre a dare sapore, fornisce proteine e minerali essenziali.  Inoltre, la presenza della panna e del brandy regala un tocco di raffinatezza senza complicare la preparazione.

PastaCarcerata2
La pasta alla carcerata è un'esplosione di sapori creativa e cremosa.

Preparare questo piatto è un’ottima occasione per sperimentare nuovi abbinamenti di sapori e per gustare un primo piatto dal carattere deciso e irresistibile. Con pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili, la pasta alla carcerata diventa un must per chi ama i sapori intensi e cremosi.