Mangiare pesce con meno di 3 euro è possibile: si trova in qualsiasi supermercato

Tra i pesci più economici e salutari che si possono trovare sul mercato, ce n’è uno che spesso viene sottovalutato.

La dottoressa Daniela Biserni, nutrizionista, sottolinea come con meno di tre euro sia possibile acquistare un prodotto freschissimo, pescato nel Mediterraneo e dalle eccezionali proprietà nutritive. Si tratta dello sgombro, un pesce azzurro ricco di benefici per la salute e facilmente reperibile a un costo contenuto. Lo sgombro è un’ottima fonte di proteine di alta qualità e di grassi buoni, in particolare di omega-3. Questi acidi grassi essenziali sono fondamentali per il benessere del cuore e del sistema cardiovascolare, poiché aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo e a migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie, che possono essere utili nella prevenzione di numerose patologie croniche. Un altro aspetto interessante di questo pesce è la sua accessibilità economica. In media, con meno di tre euro si può acquistare una porzione di circa 170 grammi, una quantità più che sufficiente per un pasto nutriente ed equilibrato. Questo lo rende una scelta ideale per chi desidera seguire una dieta sana senza spendere cifre elevate.

La dottoressa Biserni consiglia di cucinare lo sgombro al vapore per preservarne al meglio le proprietà nutritive. Questo metodo di cottura evita l’aggiunta di grassi inutili e permette di mantenere intatti gli omega-3, che potrebbero degradarsi con temperature troppo elevate. Per dare un tocco di sapore in più, suggerisce di aggiungere spezie o scorza di agrumi all’acqua di cottura. Limone, arancia e erbe aromatiche come timo o rosmarino possono esaltare il gusto del pesce senza alterarne i benefici nutrizionali.

Lo sgombro: un pesce versatile in cucina e sostenibile

Un vantaggio ulteriore dello sgombro è la sua versatilità in cucina. Può essere utilizzato in insalate, condito con un filo d’olio extravergine di oliva e accompagnato da verdure di stagione. È perfetto anche come base per piatti unici e gustosi, da abbinare a cereali integrali come farro o quinoa. Grazie al suo sapore deciso, può essere preparato anche con marinature leggere a base di limone e spezie, rendendolo un’alternativa sana e gustosa a carni più grasse. Un altro aspetto importante riguarda la sostenibilità. Lo sgombro è una specie ittica che si riproduce rapidamente e che viene pescata in abbondanza nei mari italiani. Scegliere questo pesce significa quindi optare per un alimento nutriente, economico e rispettoso dell’ambiente. A differenza di altre varietà più costose e meno sostenibili, rappresenta una scelta consapevole che unisce salute e attenzione all’ecosistema marino.

Sgombro2
Lo sgombro è un pesce sano, economico e sostenibile.

Lo sgombro in definitiva è un vero e proprio superfood alla portata di tutti. Grazie al suo basso costo e alle incredibili proprietà nutrizionali, rappresenta un’ottima alternativa ad altre fonti proteiche spesso più dispendiose. Semplice da preparare e ricco di benefici, questo pesce dovrebbe essere presente regolarmente nella dieta di chiunque voglia unire gusto, salute e risparmio in un unico piatto.