Antonella Clerici mostra il suo pranzo del cuore: i fiori di zucca fritti, ecco come prepararli e perché sono così buoni.
Un piatto semplice, ma dal sapore intramontabile. Così si può definire una delle passioni culinarie più autentiche di Antonella Clerici: i fiori di zucca fritti. Lo ha mostrato con entusiasmo in una delle sue ultime storie su Instagram, seduta nella sua casa immersa nel verde, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio al gusto e alla convivialità. "Buon pranzo", scrive, accompagnando la frase con una foto che è un inno alla semplicità della cucina italiana. Al centro della scena, un vassoio colmo di fiori di zucca dorati e fragranti. Nessun orpello, solo autenticità.
Il pranzo del cuore di Antonella Clerici: come fare i fiori di zucca fritti
Antonella Clerici non ha mai nascosto il suo amore per la cucina di casa. I piatti che raccontano una storia, che parlano di stagioni e territorio, sono i suoi preferiti. I fiori di zucca, protagonisti dell’estate, sono per lei un simbolo di quel mangiare sano, gustoso, senza complicazioni inutili. Non serve molto per portarli in tavola, ma serve farlo con cura. Per preparare questo piatto non servono ingredienti elaborati o difficili da trovare. Antonella li prepara nella loro versione più tradizionale: in pastella e fritti.

La base della ricetta è un mix perfetto tra delicatezza e croccantezza. I fiori vengono puliti con attenzione, privati del pistillo interno e asciugati delicatamente. La pastella, rigorosamente fatta in casa, è un segreto ben custodito della cucina italiana: farina, acqua frizzante fredda e un pizzico di sale. Alcuni aggiungono anche un uovo per dare ancora più gusto alla ricetta. Naturalmente si può anche optare per una preparazione più leggera, per esaltare il sapore autentico dell’ingrediente principale.
Una volta passati nella pastella, i fiori vengono tuffati nell’olio bollente e lasciati friggere per pochi minuti. L’obiettivo è una frittura asciutta, leggera, dorata. Il trucco? Usare olio ben caldo e non sovraccaricare la padella. Così si evita che i fiori assorbano troppo e si garantisce quella croccantezza che conquista al primo morso. Alcuni, tra l'altro, preferiscono esaltarne il sapore aggiungendo una bel pezzo di mozzarella che, una volta cotta, diventa filante. Non solo, si può anche aggiungere un po' di prosciutto per dare ancora più sapore. Del resto, le ricette che ama la Clerici sono sempre molto buone e soprattutto facili da preparare anche a casa.
Il modo migliore per gustarli
Non c’è attesa quando si tratta di fiori di zucca fritti. Antonella lo sa bene. Il momento perfetto per mangiarli è subito, appena scolati, magari con una spolverata di sale grosso e accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco. Ideali come antipasto, ma perfetti anche come piatto unico in un pranzo all’aperto, proprio come fa lei nella sua casa nel bosco. Una tavola semplice, qualche pianta a fare da cornice e la natura tutto intorno.
C’è qualcosa di profondamente familiare nei fiori di zucca fritti. Sono uno di quei piatti che riportano all’infanzia, ai pranzi estivi preparati dalle nonne, alle ricette che si tramandano senza bisogno di scriverle. Per Antonella Clerici, rappresentano un ritorno all’essenziale. Sono buoni perché racchiudono in sé la genuinità della terra e la sapienza della tradizione. Sono belli da vedere, con il loro colore vivace, e irresistibili al palato, con quella texture che alterna morbidezza e croccantezza.