Napoli, ottima opportunità di lavoro e formazione presso Ferrovie dello Stato: richiesto diploma

Opportunità di lavoro e formazione a Napoli: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per assunzioni mediante contratto di apprendistato. Ecco tutti i requisiti e i dettagli per partecipare alla selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata FS Security S.p.A., ha avviato una selezione finalizzata all’inserimento di nuove risorse diplomate nel ruolo di Operatore specializzato di protezione aziendale presso la sede di Napoli. L'iniziativa, attiva dal 26 maggio 2025, prevede l’inserimento mediante un contratto di apprendistato professionalizzante, con l’obiettivo di formare figure altamente specializzate per le attività di sicurezza operative. La posizione offerta si inserisce nel contesto della struttura Security Operations, nucleo fondamentale del sistema di protezione dell’intero Gruppo FS. I candidati selezionati saranno coinvolti in un articolato percorso formativo e professionale volto a sviluppare competenze specifiche nella gestione della sicurezza in ambienti complessi e dinamici come le stazioni ferroviarie e a bordo dei convogli.

Le principali responsabilità assegnate al nuovo personale comprendono il monitoraggio delle situazioni critiche dal punto di vista della sicurezza, mediante attività di rilevazione e gestione di eventi anomali che coinvolgano persone, mezzi o infrastrutture aziendali. Le risorse parteciperanno attivamente all’elaborazione di progetti di tutela, al presidio fisico degli asset aziendali durante eventi sensibili e al raccordo con le autorità di pubblica sicurezza, assicurando la piena collaborazione operativa. Tra i compiti rientrano anche il controllo degli accessi sia di persone che di mezzi autorizzati, la sorveglianza del flusso di viaggiatori e personale, la gestione degli apparati di sicurezza, nonché la trasmissione tempestiva di segnalazioni al responsabile di turno in caso di anomalie. Tutto ciò avverrà in un contesto operativo integrato, volto a garantire la protezione dei beni aziendali e la salvaguardia delle persone.

Ottima occasione di lavoro presso il Gruppo Ferrovie dello Stato a Napoli: opportunità di crescita professionale nel cuore della Campania

L'iniziativa promossa da FS Security rappresenta una delle più rilevanti occasioni di inserimento professionale nel Sud Italia, in particolare nella città di Napoli, crocevia strategico del sistema ferroviario nazionale. La Campania, infatti, non solo ospita importanti snodi logistici ma è anche protagonista di un processo di riqualificazione infrastrutturale che richiede un rafforzamento dei servizi di sicurezza. Lavorare a Napoli in un contesto come quello di Ferrovie dello Stato significa operare in un ambiente dinamico, ricco di sfide e stimoli, con la possibilità di contribuire direttamente al benessere e alla sicurezza di migliaia di cittadini e viaggiatori ogni giorno. La centralità della sede partenopea e il rilievo nazionale delle attività svolte costituiscono un’occasione formativa e professionale di alto valore.

Napoli lavoro Ferrovie
La bella Napoli.

Il ruolo proposto consente inoltre di entrare a far parte di una società solida e strutturata come FS Security, che conta oltre mille professionisti operativi e si distingue per l’alto livello di specializzazione delle proprie risorse. FS Security collabora in modo sinergico con enti istituzionali e organismi del settore, proponendo soluzioni su misura per la protezione di persone e beni. È, dunque, un'ottima occasione per formarsi da un punto di vista professionale, ottenendo competenze e conoscenze decisamente importanti.

Condizioni contrattuali, vantaggi e criteri di selezione

L’offerta di lavoro prevede un contratto di apprendistato professionalizzante disciplinato dal Contratto Collettivo Nazionale della Mobilità – Area Attività Ferroviarie, integrato dal contratto aziendale del Gruppo FS Italiane. Questo consente di accedere a numerosi benefit aziendali, tra cui una carta di libera circolazione ferroviaria, welfare integrativo, buoni pasto e copertura sanitaria, oltre ad altri strumenti a sostegno del benessere dei dipendenti. Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di un diploma quinquennale di scuola superiore, avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni – come richiesto dalla tipologia contrattuale – e disporre della patente di guida B. Rappresentano requisiti preferenziali la residenza nella regione Campania, il conseguimento del diploma con un’alta votazione e precedenti esperienze in ambito sicurezza o presso le Forze dell’Ordine.

L’opportunità è rivolta a chi desidera intraprendere un percorso stabile in un settore strategico e in forte crescita, accedendo a una rete formativa di eccellenza, con prospettive di consolidamento professionale e personale nel lungo periodo. Le candidature devono essere presentate entro e non oltre il 10 giugno 2025. Questa iniziativa conferma l’impegno di Ferrovie dello Stato nel promuovere l’occupazione giovanile e nell’investire nella formazione di nuove figure professionali, con particolare attenzione alle esigenze di sicurezza e tutela del territorio. Qualora aveste intenzione di candidarvi, la domanda può essere inviata online, accedendo al portale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.