L'America chiede aiuto all'Italia: gli States a corto di uova fanno appello agli stabilimenti veneti
Curioso il caso che riguarda, in queste settimane, gli Stati Uniti. A corto di uova, alimento, com'è facile immaginare, importantissimo, e di cui c'è a dir poco penuria in America. La causa è una tremenda epidemia di aviaria che ha decimato le galline: il prodotto 'sfornato' dalle poche superstiti è così caro che il prezzo di una confezione di uova è salito alle stelle. Una confezione da 12 costa anche 8 dollari: ne aveva parlato in un video l'influencer Piero Armenti.
L'ambasciata americana ha quindi pensato a una soluzione: chiediamo le uova all'Italia. E, in particolare, al Veneto, regione capofila della produzione di questo prodotto. Quando lo hanno chiamato dagli States, Gianluca Bagnara, presidente di Assoavi, ha pensato a uno scherzo.
"Qui l’ambasciata americana, vorremmo chiedere la vostra disponibilità di uova. Visto il contesto e lo scenario, ho pensato a uno scherzo", ha detto Bagnara, intervistato poco fa a Mattino Cinque, morning show di Canale 5. "Non lo era: mi chiedevano di verificare la nostra disponibilità per esportare le uova in tempi anche brevi. Ho detto no: siamo a Pasqua, diventa difficile, perché il mercato italiano è un mercato differente. Vediamo tra Pasqua e Natale cosa si può fare: facciamo una verifica presso i nostri associati, e capiamo la disponibilità".
Gagliardi, amministratore delegato di Assoavi, spiega che “abbiamo avuto da alcune aziende la disponibilità a mandare le uova. La cosa da capire sono i passaggi burocratici: noi cerchiamo di esportare uova da 8 anni e non ci siamo mai riusciti. Cercheremo di approfittare per aprire un canale nuovo". E poi, ovviamente, si proverà ad approfittarne per cavarne un prezzo remunerativo.
"In questo stabilimento si producono circa 1 milione e 200mila uova al giorno"
Il collegamento è da uno stabilimento leader per la produzione di uova, situato in Emilia-Romagna. In quell’impianto lì quante uova si producono?, chiede Francesco Vecchi dallo studio. Nell'inquadratura, un vero e proprio muro di uova dietro agli intervistati. Ma, spiega un addetto ai lavori, “questa è solo una piccola parte: in questo stabilimento si producono circa 1 milione e 200mila uova al giorno”. Vecchi, incredulo, esclama un "eh?" di meraviglia. Dopodiché chiede: "Scusate l'ignoranza, ma una gallina quante uova produce al giorno?". Dipende, gli viene spiegato, dall’età della gallina. Ma in media 100 galline producono 80 uova al giorno. Quindi, su scala più grande, 1 milione di galline producono circa 800mila uova. La percentuale, quindi, è dell'80%.
1milione e 200mila uova al giorno: ecco la produzione di uova dello stabilimento di Forlì#Mattino5 pic.twitter.com/mqJJaUy2pj
— Mattino5 (@mattino5) March 26, 2025