Meteo, arriva un assaggio di primavera: quando salgono le temperature

Meteo, le previsioni del tempo fino a metà marzo del colonnello Mario Giuliacci

Una vera forza della natura, Mario Giuliacci. Che nonostante un'onorata e lunghissima carriera televisiva come meteorologo di riferimento degli italiani, continua imperterrito la sua opera di informazione. Lo fa, come sanno i 79mila iscritti, tramite il suo canale YouTube. Sul quale, con una cadenza giornaliera, escono video di aggiornamento continui e precisi. Un periodo di fuoco, questo qui che attraversiamo, perché a cavallo tra due stagioni. L'inverno sta per fare la sua uscita di scena, ma, certo, ciò non può accadere d'improvviso, da un giorno all'altro. Chi aspetta senza pazienza la primavera deve, appunto, rassegnarsi: il passaggio sarà graduale, com'è ovvio che sia.

Non lasciatevi, quindi, voi amanti dei mandorli in fiore, ingannare dal bel tempo e dal sole splendente che arriva, a cominciare da domani. Le temperature più alte e gradevoli ci illuderanno che sì, la primavera è finalmente arrivata. Ma attenzione: sarà solo un assaggio della bella stagione, solo temporaneo, non definitivo. Molto presto, infatti, arriveranno fastidiosissimi giorni di pioggia che ci rovineranno l'umore, almeno per chi è, come si suol dire, meteoropatico. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni, tramite le previsioni di Giuliacci. Che si spinge a stilare una previsione che arriva fino alla metà del mese.

Meteo, le previsioni di Mario Giuliacci: bel tempo sulla Penisola

Come abbiamo visto a partire da ieri, domenica 2 marzo, una prima perturbazione, giunta lunedì scorso, ha in effetti portato quel che prometteva: piogge, soprattutto al centro Sud. Non solo, ma anche aria molto fredda, che ha fatto precipitare, davvero improvvisamente, le temperature. Ma molto presto si cambierà del tutto registro.
"Dapprima due giorni di timido assaggio invernale, poi una fase calda con temperature massime tra 15 e 20 gradi, e infine arrivano piovose correnti. Dapprima dal nord Africa, quindi calde, poi più fresche correnti, sempre piovose, dal medio Atlantico": apre così la sua meteo-informativa Giuliacci, in uno degli ultimi video pubblicati sul canale YouTube che porta il suo nome.

Nel dettaglio: "Una prima fase tra domenica 2 e lunedì 3 marzo: venti più freddi dai Balcani, attirati da un vortice di bassa pressione ubicato a sud della Sicilia, e piogge al centro sud, tranne sulla Toscana. Piogge sulle isole maggiori, e deboli nevicate sui rilievi abruzzesi e molisani. Una seconda fase si apre tra il 4 e il 7 marzo, quando un vasto anticiclone sull’est Europa lambisce anche l’Italia, sospingendo sulla Penisola venti tiepidi meridionali, e temperature in rialzo di 4-5 gradi. In generale, bel tempo. Una terza fase si aprirà tra l’8 e il 10 marzo, quando un vortice di bassa pressione sulla Spagna sospinge piovosi e tiepidi venti dal nord Africa sull’Italia. Infine, una quarta fase tra l’11 e il 13 marzo, quando ci sono ancora piovose correnti, ma più fresche, perché in arrivo dal medio atlantico".