Stasera in tv, Tom Hanks nel ruolo più iconico della sua carriera: cult da brividi

Stasera in tv, Tom Hanks in Forrest Gump: su Italia 1 dalle 21.20

Il primo giorno dell'anno si conclude, e dopo i festeggiamenti scatenati della notte di San Silvestro, quale miglior occasione per rilassarsi e godersi una serata tranquilla sul divano? Stasera in TV, un'opportunità imperdibile per chi desidera staccare dal caos delle feste: Forrest Gump, un classico intramontabile che promette emozioni, risate e riflessioni profonde.

Forrest Gump è uno di quei film che, non importa quante volte lo si guardi, riesce sempre a toccare corde emotive uniche. Diretto da Robert Zemeckis e uscito nel 1994, il film ha conquistato pubblico e critica, vincendo ben 6 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.
Interpretato magistralmente da Tom Hanks, il protagonista Forrest è un uomo semplice, ma dalla straordinaria capacità di influenzare chiunque incontri nel suo incredibile viaggio attraverso la vita.

Stasera in tv, Tom Hanks in Forrest Gump: la trama

Forrest Gump è un ragazzo del Sud degli Stati Uniti, con un quoziente intellettivo inferiore alla media ma con un cuore immenso e un ottimismo contagioso. Grazie a queste qualità, la sua vita si trasforma in un susseguirsi di eventi straordinari. Da star del football universitario a eroe di guerra in Vietnam, da campione di ping-pong a milionario nel settore della pesca di gamberi. Durante il suo percorso, Forrest conosce personaggi storici come John F. Kennedy e John Lennon, trovandosi spesso al centro di eventi epocali senza nemmeno rendersene conto.

Ma al di là delle imprese spettacolari, il cuore del film è la sua relazione con Jenny (Robin Wright), l'amore della sua vita, e il legame speciale con la madre (Sally Field), che gli insegna che “la vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”.

Cast stellare e curiosità dietro le quinte

La performance di Tom Hanks nei panni di Forrest Gump è entrata nella storia del cinema, tanto da valergli il premio Oscar come Miglior Attore. Al suo fianco, Robin Wright interpreta con intensità Jenny, una donna complessa segnata da un passato difficile, mentre Gary Sinise offre una memorabile interpretazione del tenente Dan, un veterano di guerra che trova redenzione grazie all'amicizia con Forrest.

Dietro le quinte, ci sono dettagli curiosi che rendono il film ancora più affascinante. Ad esempio, Tom Hanks non ha girato tutte le scene di corsa: molte di queste sono state affidate a suo fratello, Jim Hanks. Inoltre, la celebre panchina su cui Forrest racconta la sua storia si trova oggi al Museo di Storia di Savannah, per preservarla dai danni del tempo. Prima di scegliere Tom Hanks, il regista aveva considerato altri attori, tra cui John Travolta, che rifiutò il ruolo.