Un cliente è andato in un ristorante in Veneto, ha provato il tipico risotto al tastasal e ha condiviso lo scontrino sui social dell'economico pranzo.
Il risotto è un piatto raffinato e versatile e rappresenta uno dei punti cardine della cucina italiana, in particolare al Nord, dove la tradizione risicola affonda le sue radici. La popolarità di questo piatto si deve alla capacità di combinare semplicità e raffinatezza, oltre alla sua enorme varietà: il risotto può essere preparato con tantissimi ingredienti diverse creando infinite variazioni che rispecchiano i gusti e i prodotti locali. Le regioni in cui il risotto è più famoso e diffuso sono la Lombardia, il Piemonte e il Veneto.
Il Veneto, in particolare, si distingue per la sua ricca tradizione di risotti. Questa regione, infatti, è famosa non solo per la sua ricchezza paesaggistica, storica e culturale ma anche per l'ottima tradizione culinaria. Tra i risotti più famosi troviamo il risotto al radicchio e il risotto al tastasal. Entrambi questi piatti sono la testimonianza di come la cucina veneta sappia unire ingredienti semplici per creare piatti dal gusto unico e inconfondibile. Mentre il risotto al radicchio è un classico della cucina veneta, quello al tastasal è decisamente meno conosciuto, ma altrettanto saporito. "Tastasal" è un termine dialettale veneto che indica un impasto di carne suina macinata, salata e insaporita con pepe nero.
Risotto al tastasal: il prezzo sullo scontrino del ristorante in Veneto è clamorosa
Di conseguenza, chi visita il Veneto non può fare a meno di provare un risotto tipico o locale. Anche i cittadini locali, ogni tanto, preferiscono gustare questo piatto tradizionale della cucina veneta direttamente al ristorante. Una signora di Verona, così, ne ha approfittato per andare a mangiare in un agriturismo a Isola della Scala, un piccolo comune in provincia di Verona. La cliente ha ordinato due primi piatti estremamente caratteristici della regione: il risotto al radicchio e il risotto al tartasal. Inoltre, ha preso anche un antipasto di formaggi e mostarda e ha accompagnato il tutto con acqua, vino e caffè.

Il pranzo per due persone è costato appena 36,40 euro. Ma ciò che stupisce di più è il prezzo dei risotti. La cliente ha pagato appena 9 euro per ogni piatto decisamente abbondante. Le altre voci dello scontrino sono: 3 euro per 2 coperti, 4 euro per mezzo litro di vino della casa, 2 euro per una bottiglia d'acqua, 7 euro per il piatto di formaggi con mostarda e 2 euro per i 2 caffè. Il prezzo, decisamente ottimo, è stato valutato positivamente anche dagli utenti del gruppo su Facebook in cui la signora ha condiviso la foto dello scontrino e dei piatti.

LEGGI ANCHE: Frosinone, va al ristorante e mostra lo scontrino: "Questo è stato il mio pranzo con appena 10 euro"