Il famoso youtuber Alessio Pellizzoni ha proposto una ricetta per non sprecare cibo che siamo soliti buttare: le chips di buccia di zucca.
Ogni anno, tonnellate di cibo vengono sprecate. Sebbene ciò non influenza direttamente la nostra vista, è un paradossale contrasto con la situazione di scarsità che affligge molti angoli del pianeta. Infatti, molte parti degli alimenti che consideriamo scarti sono in realtà commestibili, gustosi e ricchi di nutrienti. Per questo, con il presente articolo, vogliamo affrontare il problema dello spreco degli scarti alimentari, fornendovi un'originale ricetta per preparare le bucce della zucca. Con questa ricetta non solo imparerete a valorizzare un ingrediente spesso ignorato, ma scoprirete anche come piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza in un mondo in cui le risorse non sono infinite.
Le bucce della zucca sono ricche di fibre e antiossidanti, e possono trasformarsi in deliziosi piatti gustosi e facili da preparare. Invece di gettarle, possiamo utilizzarle per arricchire la nostra dieta e, al contempo, contribuire a ridurre lo spreco alimentare. Inoltre, vogliamo utilizzare questa ricetta anche per spingervi a pensarci due volte prima di gettare un alimento per motivi economici, estetici o perché sta per scadere. A volte, con un pizzico di creatività, possiamo fare del bene al nostro Pianeta e a chi ci sta intorno.

La ricetta delle chips di buccia di zucca
Questa creativa ricetta è stata proposta ai suoi follower da Alessio Pellizzoni, uno youtuber che pubblica interessanti proposte culinarie diventato virale per il format molto semplice e la passione per la cucina. L'idea di preparare le chips di buccia di zucca è venuta ad Alessio dopo aver preparato tanta crema di zucca. Invece di buttare le bucce come fa di solito, quindi, ha deciso di cucinare delle chips "visto che non si spreca cibo e sono buonissime da mangiare".
Innanzitutto, Alessio lava le bucce per bene e le asciuga con uno straccio per farle diventare croccanti. Poi, le mette in una ciotola e le condisce con sale affumicato, soia, olio di sesamo e sriracha, una salsa piccante di origini thailandesi. Dopo aver mescolato per bene le bucce, Alessio le frigge a massima temperatura per 15 minuti in una friggitrice ad aria. "Potete anche metterle in forno, friggerle o lasciarle asciugare al sole", ha spiegato lo youtuber. Il risultato di questa semplice ricetta di rapida preparazione sono delle croccanti e gustose chips di buccia di zucca che possono essere sgranocchiate durante un aperitivo. "Sono buonissime e potenzialmente gratis visto che di solito le bucce si buttano", ha commentato Alessio dopo averle assaggiate.
LEGGI ANCHE: Zucca sott'olio, la conserva perfetta per l'autunno: ricetta facilissima di Benedetta Rossi