Russell Crowe, l'attore volto de Il Gladiatore è tornato a recitare in un film uscito quest'anno, girato tra Italia e Spagna: da vedere su Prime Video
Sicuramente tra gli attori più noti di Hollywood, Russell Crowe, nonostante gli oltre 40 film in cui ha recitato, sarà per sempre, per tutti, Il Gladiatore. Lo abbiamo visto proprio ieri sera su Canale 5: un cult, classicone che chiunque ha visto (e chi non l'ha fatto deve assolutamente rimediare), restandone abbagliati. Una pellicola bellissima, del 2000, diretta da un signor regista, mister Ridley Scott, che, attraverso la storia del generale Massimo Decimo Meridio, racconta l'ingiustizia degli ultimi contro i più forti, crudeli e affamati di vendetta.La nobiltà d'animo dei primi, contro la superficiale cattiveria dei secondi, l'eterna lotta tra bene e male. Un colossal da brividi, nel cui cast spicca un giovane Joaquin Phoenix, agli inizi della sua carriera, nei panni dello spietato imperatore Commodo.
Un ruolo monumentale, quello interpretato da Russel Crowe ne Il Gladiatore, in cui l'attore neozelandese è rimasto, inevitabilmente, un po' 'ingabbiato'. Come è successo, peraltro, a tanti altri prima e dopo di lui. Qualche esempio? Leonardo DiCaprio sarà sempre il Jack di Titanic, Hugh Jackman è Wolverine. E ancora, Daniel Radcliffe è Harry Potter, Johnny Depp è Jack Sparrow de Pirati dei Caraibi. Attori giganteschi, che per il grande pubblico di massa, però, saranno sempre associati al personaggio che, più di tutti, ha fatto la loro fortuna.
Tornando a Crowe, la sua carriera è andata alla grande dopo Il Gladiatore, e a ripercorrerla non basterebbero dieci articoli. Decidiamo, quindi, di ripartire dall'ultimo film di cui è protagonista, e di cui vale proprio la pena parlare. L'attore, oggi 59enne, ha di recente vestito i panni del sacerdote Gabriele Amorth nella pellicola L'esorcista del papa, disponibile su Prime Video.

Russell Crowe ne L'esorcista del papa: disponibile su Prime Video, di cosa parla
Un ruolo che sembra cucito su misura per lui quello che Russell Crowe interpreta ne L'esorcista del papa, un film adatto agli amanti dell'horror, ma tutto sommato piuttosto light. Il film si basa sulla vita di un sacerdote realmente esistito, Gabriele Amorth, presbitero e noto esorcista della diocesi di Roma. Amorth, fondatore dell'Associazione Internazionale Esorcisti, è autore di diversi libri sulla tematica dell'esorcismo, ed è da questi testi che prende spunto il film di cui Crowe è protagonista, nei panni proprio di questo sacerdote.
Crowe-Amorth, ne L'esorcista del papa, è chiamato a risolvere un grosso caso di possessione demoniaca ai danni di un bambino. Il film è girato tra Italia e Spagna, e vede Crowe cimentarsi in una prova attoriale davvero godibile. Oltre al fatto che vediamo l'attore recitare in italiano, Crowe mescola la sua grande versatilità attoriale con un'ironia inedita. Il sacerdote interpretato da Russell Crowe è un simpaticone con la battuta sempre pronta, che offre del whisky all'amico, subito dopo aver sconfitto il demonio e va in giro in Vespa con un paio di occhiali da sole rosso fuoco.
Da vedere? Sì, per ridere, e per saltare dal divano.
LEGGI ANCHE >>> Rocky 2, l'incidente che cambiò per sempre il film: cosa fu costretto a fare Sylvester Stallone