Focaccia autunnale con zucca, taleggio e rosmarino: ricetta sfiziosa da provare, ideale per l'aperitivo

focaccia autunnale zucca

La ricetta della focaccia autunnale zucca, taleggio e rosmarino ideata dal cuoco e content creator Daniele Resconi: ideale per l'aperitivo

Se siete alla ricerca di un'idea sfiziosa da proporre ai vostri commensali per un aperitivo in casa, in vostro soccorso corre Daniele Resconi, cuoco e content creator star dei social (500mila i follower su TikTok). Resconi propone la ricetta per preparare una squisita focaccia autunnale con zucca, taleggio e rosmarino. Vediamo gli ingredienti.

Come da indicazione del nostro cuoco, per preparare la focaccia avremo bisogno di 200 grammi di farina 0, 100 grammi di farina 00, 3 grammi di lievito secco, 4 grammi di miele (o malto), 8 grammi di sale, 210 grammi d'acqua e 20 grammi di olio. Gli ingredienti principali sono, naturalmente la zucca (ce ne serviranno 500 grammi), e formaggio taleggio, 200 grammi. Infine, del rosmarino. Passiamo al procedimento.

Focaccia autunnale con zucca, taleggio e rosmarino: procedimento

Seguiamo le indicazioni di Daniele Resconi, e per prima cosa uniamo la farina con malto o miele, lievito e l’acqua a filo. Aggiungiamo per ultimi olio e sale. Proseguiamo facendo dei giri di piega, e lasciamo lievitare in ciotola oleata fino al raddoppio. Intanto, puliamo la zucca e tagliamola a fette sottili. Condiamo con olio, sale pepe e rosmarino, ed inforniamo a 220 gradi per 30-40 minuti. Aiutandoci con la semola, dividiamo l’impasto in 4-5 pezzi, a cui diamo una forma ovale.

focaccia autunnale zucca 1
Daniele Resconi all'opera: la sua focaccia è deliziosa

A questo punto non ci resta che adagiarvi sopra il taleggio e le fette di zucca. Condiamo con olio, sale, e lasciamo lievitare per 45 minuti. Trascorso questo tempo, inforniamo a 210 gradi in forno ventilato per 15-20 minuti. Una volta sfornate, spargiamo del rosmarino, e serviamo a tavola.

La zucca, tesoro dell'autunno dalle mille proprietà nutrizionali

La zucca è un alimento altamente nutritivo che offre diversi benefici per la salute. È ricca di vitamine, minerali e antiossidanti che contribuiscono a mantenere sano l'organismo. Le capacità nutrizionali della zucca includono un alto contenuto di vitamina A, che è essenziale per la salute degli occhi, della pelle e del sistema immunitario. La zucca è anche una buona fonte di vitamina C, che aiuta a sostenere il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene per la salute della pelle.

Ricco di fibre, che favoriscono la digestione e promuovono la sazietà, questo alimento contiene inoltre minerali come il potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, e il magnesio, che contribuisce alla salute delle ossa e dei muscoli. Un altro beneficio di questo ortaggio autunnale è il suo contenuto di antiossidanti, come il beta-carotene, che può aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e ridurre il rischio di malattie croniche, come il cancro e le malattie cardiache.

LEGGI ANCHE >>> Zucca sott'olio, la conserva perfetta per l'autunno: ricetta facilissima di Benedetta Rossi