Napoli, un inquietante dettaglio rende l'annuncio di affitto da brividi (non è il costo del canone di locazione)

Napoli, un inquietante dettaglio rende l'annuncio di affitto da brividi (non è il costo del canone di locazione)

In un gruppo social dedicato agli affitti a Napoli è comparso un annuncio da brividi con un dettagli che ha indignato il web.

A Napoli, tra i vicoli del centro storico e le pizzerie che animano la città, si nasconde un problema che colpisce sempre più duramente i suoi abitanti: il caro affitti. In tutte le grandi città d'Italia, gli affitti sono saliti alle stelle, un fenomeno che riflette una crisi abitativa sempre più pressante. Il problema del caro affitti, sebbene sia diffuso in tutta Italia, a Napoli assume contorni particolari, soprattutto a causa del boom turistico che sta vivendo il capoluogo campano. Infatti, Napoli, crocevia di arte, storia e tradizione, è diventata un punto nevralgico per il turismo, sia nazionale che internazionale.

Questo boom turistico, sebbene abbia portato benefici economici, ha anche alimentato una spinta verso la conversione di abitazioni tradizionali in alloggi turistici, riducendo drasticamente l'offerta di case in affitto e in vendita per i residenti, gli studenti e i lavoratori. Così facendo, i prezzi degli affitti sono aumentati a livelli spesso insostenibili. Per gli studenti universitari e i lavoratori che arrivano da altre città, la ricerca di un alloggio a Napoli si trasforma in una vera e propria odissea. Con affitti che superano spesso il budget a disposizione, molti sono costretti a optare per soluzioni precarie o a condividere spazi ristretti, influenzando non solo la qualità della vita ma anche il loro percorso di studi o lavoro.

Il dettaglio scioccante dell'annuncio di affitto a Napoli

In questi giorni, in un gruppo Facebook dedicato agli affitti a Napoli, è comparso un annuncio che ha sconvolto il web. Il proprietario di un immobile ha messo in affitto un intero appartamento per gli studenti nel centro storico della città. Il costo dell'affitto mensile è 650 euro per una stanza singola e 350 euro per un posto in una stanza con 2/3 letti. Il prezzo risulta decisamente più elevato rispetto alla media cittadina, ma ciò che stupisce ancora di più è un altro dettaglio. Nell'appartamento, infatti, non è presente la cucina. "C'è un comodo frigorifero per conservare di tutto, un forno a microonde per riscaldare il cibo, un bollitore per riscaldare le bevande, un lavello ma non un piano cottura", ha scritto il proprietario, specificando, però, che ci sono molti ristoranti nella zona.

La risposta dei membri del gruppo è stata indignata. "Vabbè ma studenti e lavoratori come fanno senza cucina? Questo appartamento è più adatto come casa vacanze", ha scritto un utente. "650 senza cucina, voi avete sbattuto la testa a terra", è stato il commento più duro di un'altra utente. Per evitare altri messaggi del genere, il proprietario dell'immobile ha disattivato i commenti. Ciò non toglie che pagare 650 euro al mese per una stanza singola in una casa senza cucina, considerando le spese extra per mangiare, è davvero assurdo.

Napoli, un inquietante dettaglio rende l'annuncio di affitto da brividi (non è il costo del canone di locazione)
La parte dell'annuncio in cui il proprietario scrive dell'assenza della cucina

LEGGI ANCHE: Affitti Napoli, il prezzo dell'appartamento in zona Vomero è assurdo: "Ma quanto credete che guadagni in media un impiegato?