Stasera in tv, come cambiano i palinsesti del piccolo schermo italiano: Rai e Mediaset virano le loro offerte su nuovi gusti, alla ricerca di interessi inediti del pubblico di telespettatori
Si apre una nuova stagione per i palinsesti televisivi, e lo vediamo dalla proposta televisiva che man mano cambia. Cominciamo dalla Rai. La tv di stato, dopo aver lanciato fiction di grande successo negli scorsi due mesi che hanno seguito l'estate (la più acclamata sicuramente Imma Tataranni - Sostituito Procuratore), prosegue sulla strada della serialità, ma indirizzata al crime.
Gli autori di Viale Mazzini hanno intercettato l'interesse, sempre crescente, verso i casi di cronaca più impressionanti della storia del nostro Paese, e sembrano star attuando strategie per accontentare il pubblico. Dopo lo straordinario successo di Per Elisa - il Caso Claps, andato in onda per tre puntate fino al finale di stagione della scorsa settimana, stasera vedremo una nuova miniserie, ancora una volta basata su un fatto realmente accaduto. Stiamo parlando di Circeo, che racconta del terribile caso di cronaca avvenuto in Italia nel 1975. In cui due giovani furono rapite, torturate e violentate da tre uomini in una villa nella zona, appunto, del Circeo, nel Lazio. Una di loro fu uccisa, mentre l'altra riuscì a scappare.

Nel cast ci sono Greta Scarano, Pia Lanciotti, Tina Lagostena Bassi. La fiction è vincitrice ai Nastri d'Argento, e dopo il film La Scuola Cattolica per la regia di Stefano Mordini, ripercorrerà le tappe salienti del caso di cronaca, concentrandosi però sul processo.
Un nuovo drama, quindi, su Rai 1, che proverà a replicare il successo di Per Elisa, che ha riscosso un enorme consenso di pubblico e critica nell'affrontare un tema delicatissimo come quello dell'omicidio e del ritrovamento, dopo anni, di Elisa Claps.
Stasera in tv, la proposta Mediaset: Pier Silvio Berlusconi punta sulla comicità
Passiamo a Mediaset, dove, oltre alla proposta del Grande Fratello, troviamo finalmente una nuova trasmissione. Quella condotta da Checco Zalone, intitolata Amore + IVA.
Pier Silvio Berlusconi pare voler puntare sulla enorme popolarità dell'attore di origini pugliesi, per lanciare un nuovo format Mediaset, che andrà in onda questa sera sul canale di punta, ovvero il quinto, della sua azienda.
Una bella sfida per Zalone, il cui ritorno in tv era comunque molto atteso, specie da chi sceglie di sintonizzarsi sui canali Mediaset alla ricerca di intrattenimento puro, di quello che 'spegne il cervello' e rilassa, senza pretese. Riuscirà Mediaset a salire in punti percentuali di share? Staremo a vedere, ma la sfida è dura.
LEGGI ANCHE >>> Ascolti Tv, testa a testa tra Lea 2 e Terra Amara: i numeri dei dati Auditel inchiodano la Rai