Matteo Salvini, ospite di Nicola Porro a Stasera Italia, ha comunicato un dato che spiega la sua opposizione allo sciopero del 17 novembre.
Continua la polemica sullo sciopero di venerdì 17 novembre. Il duro faccia a faccia tra il ministro dei Trasporti Matteo Salvini e il segretario della CGIL Maurizio Landini, finora, non ha portato a una riconciliazione. Al contrario, i toni sono diventati sempre più duri. Il leader della Lega ha parzialmente bocciato lo sciopero del 17 novembre per la durata (Matteo Salvini ritiene inopportuno bloccare il Paese per 24 ore) e per il giorno. Il ministro dei Trasporti, infatti, ha accusato Maurizio Landini di "volersi fare un weekend lungo" con la proclamazione dello sciopero per venerdì 17 novembre.
Dal canto suo, Maurizio Landini ha puntato il diro contro il ministro dei Trasporti, accusandolo di ledere il diritto allo sciopero dei lavoratori. Tuttavia, anche il Garante degli scioperi ha espresso parere parzialmente negativo sulla durata della protesta. Quindi, il segretario della CGIL, "come atto di responsabilità", ha esonerato dallo sciopero il trasporto aereo e portato a 4 ore quello dei vigili del fuoco. Tuttavia, Matteo Salvini, in qualità di ministro competente, ha ancora il potere di precettare i lavoratori, imponendo la fine dello sciopero, qualora le condizioni lo permetteranno.

Matteo Salvini spiega con un dato la sua opposizione allo sciopero del 17 novembre
Il leader della Lega, ospite di Nicola Porro a Stasera Italia, ieri sera, ha spiegato perché non accetta le modalità dello sciopero del 17 novembre indetto da CGIL e UIL. "Fra ottobre e dicembre di questo 2023 sono già stati proclamati e fatti oppure sonos tati annuncia 135 scioperi, di cui 123 o un venerdì o un lunedì o un pre-festivo", ha spiegato Matteo Salvini. Il ministro dei Trasporti, quindi, ha fatto un parallelo con la scuola, spiegando che quando gli studenti vogliono saltare un giorno di scuola, fissano l'autogestione o il venerdì o il lunedì.
Il problema, però, secondo Salvini, è che "venerdì prossimo ci sono italiani ce hanno prenotato una visita medica, che vorrebbero andare a scuola, all'università, che non abitano in centro a Milano o a Roma che devono prendere la metropolitana, l'autobus, il treno pendolari". Il ministro dei Trasporti ha spiegato che ogni giorno "ci sono 20 milioni di italiani che usano i mezzi pubblici". In definitiva, secondo Matteo Salvini, a causa di "2 sindacalisti di sinistra che hanno deciso che venerdì prossimo si ferma il Paese" tanti italiani sarebbero danneggiati "per uno sciopero contro una manovra di bilancio che aumenta gli stipendi a 14 milioni di lavoratrici e lavoratori".
"Ogni giorno 20 milioni di italiani utilizzano i mezzi pubblici, venerdì 17 due sindacalisti hanno deciso che si ferma il Paese"@matteosalvinimi a #StaseraItalia pic.twitter.com/XTpMq7S4IT
— Stasera Italia (@StaseraItalia) November 13, 2023
LEGGI ANCHE: Situazione economica degli italiani rispetto al 2022, il sondaggio contiene un dato molto preoccupante