Il sondaggio condotto da Alessandra Ghisleri su La7 contiene un dato clamoroso: com'è cambiata la situazione economica degli italiani nel primo anno di Governo.
Il Governo Meloni ha passato il primo giro di boa: il 22 ottobre scorso ha tagliato il traguardo del primo anno di vita. Si è trattato di un anno molto intenso in cui l'esecutivo è stato impegnato su più fronti. Da un lato, l'Italia ha dovuto affrontare una situazione internazionale tutt'altro che semplice con la guerra in Ucraina e il conflitto da poco scoppiato in Medio Oriente tra Israele e Hamas. Sul fronte interno, il Governo ha dovuto rispondere a diversi problemi: l'aumento del costo della vita, il caro benzina, l'emergenza migranti, il caro bollette.
Il Governo Meloni ha messo in campo diverse iniziative e misure per far fronte a tutti i problemi che l'Italia si è trovata ad affrontare. per quanto riguarda il caro benzina, il Governo ha messo a disposizione dei cittadini un bonus carburante fino a 200 euro. L'esecutivo ha anche varato una social card da 380 euro per aiutare gli italiani a fare la spesa. Inoltre, con l'adesione al patto anti-inflazione, alcune catene di supermercati hanno introdotto uno sconto del 10% su alcuni beni di prima necessità. Tra i prodotti in promozione troviamo pasta, carne, passata di pomodoro, zucchero, latte, uova, riso, sale, farina, cereali, saponi, detergenti, pannolini, farmaci di largo consumo.
Il sondaggio sulla situazione economica degli italiani rispetto al 2022
Tuttavia, gli sforzi fatti dal Governo Meloni per migliorare la situazione economica degli italiani in questo primo anno di Governo non hanno portato i risultati sperati. O almeno, questo è quello che pensano i cittadini italiani intervistati da Alessandra Ghisleri per il sondaggio commissionato da In Onda, il programma di approfondimento in onda su La7. "Come è cambiata la sua situazione economica e sociale rispetto al 2022?". Questo è stato il quesito posto agli italiani che hanno accettato di essere intervistati.
Solo il 6% degli intervistati ha dichiarato che la sua situazione economica e sociale è migliore rispetto a quella di un anno fa. Per il 47,7%, invece, la situazione economica non è cambiata nel corso di quest'anno, rimanendo uguale. Il 41,8% degli italiani, e questo è il dato preoccupante, ha risposto in maniera del tutto negativa al quesito. Infatti, la situazione economica e sociale di queste persone è peggiorata rispetto al 2022. Il 4,5% degli intervistati, invece, non ha voluto o saputo rispondere al quesito. Insomma, il sondaggio mostra un'Italia in difficoltà, nonostante tutte le misure attuate dal Governo per migliorare la vita dei cittadini. Circa 1/2, infatti, non rilevato miglioramenti, mentre per l'altra metà dei cittadini intervistati la situazione economica è peggiore rispetto al passato.

LEGGI ANCHE: Sondaggio-Ghisleri, il Paese spaccato a metà sul premierato elettivo: cosa piace e cosa no agli italiani