Gina Lollobrigida, il suo tuttofare Andrea Piazzolla condannato a 3 anni e mezzo di reclusione: perché, i dettagli della vicenda

gina lollobrigida andrea piazzolla

Gina Lollobrigida, la sentenza di primo grado contro Andrea Piazzolla, ex tuttofare della grande attrice deceduta lo scorso gennaio 2023 

Si conclude oggi la vicenda giudiziaria che riguarda Andrea Piazzolla, ex factotum di Gina Lollobrigida. L'uomo, stretto collaboratore della diva del cinema italiano, è stato condannato a scontare 3 anni e mezzo di reclusione e a risarcire le parti civili. Mezzo milione di euro agli eredi dell'attrice.

L'uomo era stato accusato di circonvenzione di incapace, per essere entrato in possesso di diversi beni del patrimonio dell'attrice, nel periodo di tempo intercorso tra il 2013 e il 2018. Questa estate, a luglio, Piazzolla era stato poi rinviato a giudizio con l'accusa di aver illecitamente incassato i proventi della vendita di un'auto di lusso - una Jaguar, appartenuta all'attrice. Il ricavato sarebbe stato di 130mila euro. Oltre a quest'accusa, anche quella legata ad un presunto caso di autoriciclaggio.
Oggi, 13 novembre, si è tenuta
la sentenza di primo grado del procedimento che ha visto Piazzolla imputato. Per l'ex collaboratore della 'Lollo', la Procura di Roma aveva chiesto una condanna iniziale di 7 anni e mezzo di carcere.

La vicenda familiare

Le pesanti accuse sono state mosse, all'uomo, da parte dei familiari dell'attrice. Secondo il figlio della Lollobrigida, Andrea Milko Skovic, infatti, Piazzolla avrebbe approfittato della debolezza psichica della madre, incoraggiandola a isolarsi dai suoi legami affettivi. E facendole attuare una serie di atti giuridici che avrebbero poi danneggiato il patrimonio dell'attrice. 

Ha approfittato “dell’indebolimento della corretta percezione della realtà" e dello stato di "vulnerabilità" che per anni ha reso Gina Lollobrigida suggestionabile. Il tutto per appropriarsi dei beni dell’attrice scomparsa il 16 gennaio 2023. Per questo motivo Andrea Piazzolla, l'ex collaboratore della “Bersagliera” è stato condannato a scontare 3 anni di reclusione e a risarcire le parti civili. Dovrà dare circa mezzo milione di euro agli eredi in attesa di discutere la vicenda davanti al tribunale civile.

Gina Lollobrigida, tutta la vicenda intorno ad Andrea Piazzolla

La vicenda si era aperta già diversi anni fa, ma è solo in seguito al decesso della grande attrice e star del cinema italiano e internazionale, che la questione è scoppiata. La prima cosa da sottolineare è che Gina Lollobrigida ha sempre difeso, e fino all'ultimo giorno della sua vita, Andrea Piazzolla, dalle accuse mossegli. Memorabile l'intervista dell'attrice a Domenica In: a Mara Venier, la Lollo aveva detto che, per lei, Piazzolla era come un figlio.

gina lollobrigida piazzolla 1
Gina Lollobrigida, in una delle sue ultime interviste a Domenica In con Mara Venier: era il 2021

 

Contro l'uomo, però, si è scagliata la famiglia della Lollobrigida, che ha accusato l'uomo di aver sottratto un totale di oltre 10 milioni dal patrimonio dell'artista. Svariati e preziosissimi oggetti (a quanto pare, circa 350 beni di proprietà dell'attrice scomparsa a gennaio), che Piazzolla, secondo l'accusa, avrebbe messo in vendita presso case d'asta, con l'aiuto di un intermediario, a sua volta finito a giudizio. La Lollobrigida, dicevamo, negava queste accuse, arrivando a schierarsi contro il suo stesso figlio, Andrea Milko Skovic, e suo nipote Dimitri.

LEGGI ANCHE >>> Gina Lollobrigida, la verità a La Vita In Diretta: casa in stato d'abbandono e cassaforte vuota