Salerno, commerciante sceglie un'insegna economica per risparmiare, ma un errore rende il risultato tragicomico

Salerno, commerciante sceglie un'insegna economica per risparmiare, ma un errore rende il risultato tragicomico

A Salerno, un negozio di ferramenta ha un'insegna unica nel suo genere che ha lasciato perplessi gli utenti del web. 

Per le strade delle città italiane, tra i vicoli acciottolati e le piazze storiche, un elemento spesso trascurato ma cruciale attira l'attenzione: le insegne dei negozi. Non si tratta di semplici segnali pubblicitari, ma vere e proprie dichiarazioni di identità. Le insegne rappresentano un ponte tra il commerciante e il consumatore e sono un invito silenzioso a scoprire ciò che si cela dietro le vetrine. In Italia, nel corso degli anni, si è passati dalle classiche scritte in ferro battuto e legno, che un tempo adornavano le botteghe degli artigiani, alle moderne insegne luminose e digitali. Il cambiamento delle insegne è stato notevole. Tuttavia, nei piccoli borghi, è ancora possibile trovare insegne dipinte a mano, vere e proprie opere d'arte che raccontano la storia del luogo e del mestiere.

In giro per l'Italia, quindi, si possono trovare negozi che conservano l'insegna originale, un tocco retrò che potrebbe attirare tanti turisti da tutto il mondo. Altri commercianti, invece, optano per insegne ultra-moderne, con lettere in acciaio e illuminazione a LED, per stare al passo con i tempi. Queste scelte non sono casuali: un'insegna ben progettata può aumentare la visibilità di un negozio, rafforzare il suo brand e attirare clienti. Inoltre, in un'epoca dominata dal commercio online, l'insegna diventa un simbolo tangibile della presenza fisica del negozio e un promemoria dell'importanza del contatto umano e dell'esperienza di acquisto diretto.

L'insegna del negozio di Salerno che ha stupito il web

L'insegna, se così piò essere chiamata, di un negozio di ferramenta a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, non ha nulla a che fare con quanto abbiamo descritto sinora. Da questo punto di vista, rappresenta un unicum, che, però, probabilmente, altri commercianti italiani non vorranno ripetere. L'insegna, infatti, non è altro che una scritta fatta con una bomboletta spray di colore rosso sul muro affianco alla porta d'ingresso del negozio. La scritta recita "Ferrame - nta". La parola è divisa in sillabe ed è seguita da una freccia che indica l'entrata del negozio. Tuttavia, gli utenti che hanno commentato la foto diventata rapidamente virale hanno fatto notare che è presente un errore grammaticale: la divisione in sillabe della parola, infatti, è sbagliata. Sarebbe stato corretto scrivere, invece, "Ferramen - ta". 

L'insegna che potrebbe essere replicata con pochi euro, giusto il costo della bomboletta, è anche molto brutta esteticamente. Di sicuro, non invoglia i clienti a entrare all'interno del negozio per acquistarne gli articoli. "Così non paga nemmeno la tassa sull'insegna", ha fatto notare un utente del web. In effetti, come abbiamo ricordato, questo è un metodo molto economico per rimpiazzare un'insegna che potrebbe costare diverse centinaia di euro.

Salerno, commerciante sceglie un'insegna economica per risparmiare, ma un errore rende il risultato tragicomico
L'originale insegna del negozio in provincia di Salerno
Facebook / Viaggi del Degrado

LEGGI ANCHE: Bologna, tra le vie del centro spunta l'insegna più ambigua di sempre: "Il tipo di negozio che sogno"