Alessio Pellizzoni, uno youtuber che pubblica video di cucina, ha condiviso la ricetta per preparare a casa i croccanti sofficini mozzarella e pomodoro.
I sofficini, una delizia culinaria che ha conquistato i cuori e i palati di grandi e piccini, nascondono il suo segreto in una ricetta semplice e veloce. I sofficini non sono altro che una rivisitazione in chiave moderna dei cordon bleu di mozzarella e pomodoro. La loro magia risiede nella perfetta fusione di ingredienti semplici ma sapientemente combinati: una croccante panatura esterna che racchiude un cuore morbido di mozzarella filante e un ricco ripieno di pomodoro, che si sposa perfettamente con il sapore delicato del formaggio.
La ricetta classica dei sofficini prevede una panatura croccante, ottenuta immergendo i sofficini in uovo sbattuto e poi in pangrattato, seguita da una cottura veloce che ne garantisce la croccantezza esterna senza compromettere la morbidezza interna. Per questo motivo, per cucinare degli ottimi sofficini è fondamentale rispettare l'equilibrio dei tempi di cottura, che permette alla mozzarella di fondersi senza che il pomodoro perda la sua freschezza. Nonostante la relativa facilità di preparazione, molti preferiscono acquistare i sofficini surgelati. Questa scelta è spesso motivata dalla comodità, tuttavia sono sicuro che questa ricetta vi farà venire voglia di preparare i sofficini nelle vostre cucine.
La ricetta dei sofficini pomodoro e mozzarella
La ricetta per dei sofficini pomodoro e mozzarella estremamente gustosi e croccanti è stata condivisa da Alessio Pellizzoni. Questo youtuber è diventato famoso in Italia per i suoi video ingaggianti e la passione per la cucina. Alessio, quindi, ha condiviso con i suoi fan una ricetta per cucinare in casa i sofficini pomodoro e mozzarella. Per prima cosa, Alessio inizia preparando l'impasto. Lo youtuber aggiunge burro, acqua e sale in una pentola. Quando il miscuglio bolle, spegne la fiamma, aggiunge la farina e mescola. L'impasto, molto duro, viene poi steso e ne vengono ricavati dei cerchi con una coppapasta.
Per il ripieno, Alessio taglia la mozzarella per la pizza a fettine a poi a strisce sottili. Lo chef, poi, aggiunge la mozzarella tagliata in una ciotola con passata di pomodoro, origano, sale e una goccia d'olio e mischia il tutto. A questo punto è arrivato il momento di farcire i sofficini. Alessio adagia abbondante ripieno sul dischetto circolare d'impasto e lo chiude a mezzaluna, facendo attenzione a sigillare con attenzione i bordi. I sofficini, quindi, vengono passati nell'uovo e nel pan grattato. Alessio frigge i sofficini impanati in olio bollente e, una volta pronti, li scola su carta assorbente. Il risultato sono dei gustosi e croccanti sofficini di gran lunga migliori rispetto a quelli che comprate surgelati al supermercato.
LEGGI ANCHE: Vellutata di zucca, la ricetta di Max Mariola: "Con questo ingrediente è ancora più gustosa"