Un cittadino di Frosinone è andato a mangiare in un ristorante locale e ha mostrato lo scontrino del pranzo costato appena 10 euro.
Frosinone, nel cuore della regione Lazio, è una città dove storia, cultura e tradizioni si intrecciano in un affascinante mosaico. Conosciuta per il suo ricco patrimonio storico e culturale, Frosinone si erge tra le verdi colline della Ciociaria, offrendo ai visitatori un mix unico di attrazioni turistiche. Non distante dalla città, si trovano i resti dell'antica Acropoli di Arpino, che testimonia il glorioso passato della zona. Inoltre, Frosinone ospita tante chiese medievali e musei ed è un luogo perfetto per un viaggio nella storia e nell'arte. La parte più caratteristica della città è senz'ombra di dubbio il centro storico con i suoi vicoli caratteristici e le piazze antiche.
Ma Frosinone non è solo storia e cultura. La città ciociara, infatti, è anche un paradiso per gli amanti del buon cibo. La cucina locale è molto variegata e riflette la ricchezza e la varietà del territorio,. Tra i piatti tipici che hanno conquistato fama in tutta Italia, spiccano piatti come le "sagne e fagioli", una pietanza che unisce la semplicità dei fagioli con la ricchezza della pasta fatta in casa. Un altro gioiello della cucina frusinate è il "timballo ciociaro", una delizia stratificata che racchiude in sé i sapori della tradizione, dal ragù di carne alla ricca besciamella.