Napoli, cittadino rassegnato lascia un messaggio ai ladri che hanno rubato il cuscino della poltrona: "Prendete anche..."

Napoli, cittadino rassegnato lascia un messaggio ai ladri che hanno rubato il cuscino della poltrona: "Prendete anche..."

Un cittadino sconsolato di Napoli ha scritto un divertente messaggio ai ladri che hanno commesso un furto nella sua abitazione.

Le grandi città italiane sono spesso teatro di fenomeni di criminalità urbana, tra cui spiccano i furti. Napoli, una città di straordinaria bellezza e complessità, non fa eccezione in questo scenario. Secondo dati ufficiali, Napoli ha registrato un numero significativo di furti nell'ultimo anno. Anche i dati di altre grandi città italiane come Roma e Milano sono simili. I ladri, agendo spesso in piccoli gruppi, confondendosi tra la folla e sfruttando la distrazione delle persone, puntano a rubare oggetti piccoli che possono essere facilmente rivenduti come smartphone, portafogli, gioielli e, in alcuni casi, veicoli.

Le vittime predilette dei ladri nelle principali città d'Italia sono i turisti. Attratti dalle bellezze storiche, culturali e culinarie di Napoli, molti visitatori si trovano impreparati di fronte alla realtà del furto urbano. Infatti, la loro ingenuità e la mancanza di consapevolezza sulle misure di sicurezza da adottare in queste situazioni li rendono bersagli facili per i malintenzionati. Questo non solo causa un danno materiale per i turisti, ma può anche peggiorare l'immagine della città, con ripercussioni sul turismo e sull'economia locale. Insomma, il problema dei furti a Napoli e in altre città d'Italia è serio e, per arginarlo, sono necessari maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine.

Cittadino di Napoli lascia un divertente messaggio ai ladri

In questi giorni a Pozzuoli, un comune in provincia di Napoli, ha avuto luogo un furto che ha poco a fare con quanto vi abbiamo raccontato finora. Infatti, si tratta di una rapina fuori dal comune. Più che altro per l'oggetto che i ladri hanno portato via con sé. Non si tratta di un portafogli, un cellulare o una borsa. Bensì del cuscino di una poltrona. Chissà cosa se ne faranno i malintenzionati. Dopotutto, qualora decidessero di rivenderlo, guadagnerebbero solo pochi euro.

Fatto sta che la cosa più strana di tutta questa faccenda non è la rapina, ma la reazione del malcapitato. Il cittadino che ha subito il furto, infatti, ha deciso di lasciare anche la poltrona in balia dei rapinatori con un messaggio per i ladri. "Avete rubato il cuscino, rubate anche la poltrona, grazie", ha scritto il cittadino indignato. L'immagine dell'insolita reazione del cittadino al furto subito ha fatto rapidamente il giro del web e in molti la hanno commentata. "Mi sembra giusto, altrimenti è solo metà furto", ha scritto un utente divertito. "È tutta una tattica per beccare il ladro di cuscini", ha invece supposto un altro ragazzo.

Napoli, cittadino rassegnato lascia un messaggio ai ladri che hanno rubato il cuscino della poltrona: "Prendete anche..."
La poltrona e il messaggio lasciati per i ladri dal cittadino di Napoli

LEGGI ANCHE: Rai Napoli, "tassa" per partecipare come pubblico alle trasmissioni: l'inchiesta di Abete, quanto si paga